Se stai cercando un contorno leggero, saporito e facile da preparare, i finocchi gratinati in friggitrice ad aria sono la scelta ideale. Questa ricetta combina il gusto delicato dei finocchi con una croccante gratinatura, il tutto con un metodo di cottura che riduce i grassi ma non compromette il sapore.
Non so perchè da sempre l'idea dei finocchi cotti mi aveva dato l'idea di qualcosa di poco gradevole e di un po' ospedaliero. Poi però ho provato a farli gratinati, dopo una breve cottura al vapore e da quando li ho provati così li ho fatti e rifatti più volte perchè mi sono piaciuti tanto.
I finocchi gratinati in friggitrice ad aria sono un contorno gustoso, appetitoso e leggero per accompagnare un secondo piatto di carne.
- Ingredienti -
(per 2 porzioni)
- 2 finocchi
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 30g circa di pangrattato
- sale
- Procedimento -
Perché preparare i finocchi in friggitrice ad aria?
La friggitrice ad aria è un elettrodomestico versatile che permette di ottenere piatti croccanti e gustosi con meno olio rispetto ai metodi tradizionali. I finocchi gratinati, preparati in questo modo, risultano dorati e saporiti e la cottura è molto più rapida rispetto al forno convenzionale.
Ovviamente, come ormai credo tutti sappiano, la friggitrice ad aria non è altro che un forno a convezione ventilato e quindi potete tranquillamente fare questo piatto anche nel forno normale. In questo caso però, data la modesta quantità la preparazione in friggitrice è più veloce e si risparmia anche energia, quindi se ce l’avete, usatela.
Preparazione dei finocchi gratinati in friggitrice ad aria
Per prima cosa lavate accuratamente i finocchi sotto l’acqua corrente.
Quindi tagliate i cambi superiori e tagliate la base. A questo punto tagliate i finocchi a metà dal lato lungo. Appoggiate il lato piatto su un tagliere e tagliate il finocchio a fette di mezzo centimetro di larghezza da ottenere una cottura più uniforme.
Cuocete quindi i finocchi al vapore per circa 6 minuti dal momento in cui l’acqua raggiunge il bollore. I finocchi dovranno leggermente ammorbidirsi, ma non diventare completamente cotti e morbidi. Lasciateli leggermente sodi.
Asciugate sommariamente i finocchi con un foglio di carta assorbente e lasciateli leggermente intiepidire, quindi trasferiteli in una terrina capiente.
Irrorate i finocchi con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, salateli e mescolate bene. A questo punto spolverateli con abbondante pangrattato mescolando in modo da ricoprirli tutti.
Scaldate la friggitrice per 4 minuti a 190°.
Trasferite i finocchi in una teglia antiaderente quadrata o circolare che abbia le dimensioni giuste per entrare nella friggitrice. Irrorateli con un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Trascorso il tempo di preriscaldamento, inserite la teglia con i finocchi nella friggitrice e impostate la temperatura di 180-185° per circa 18-20 minuti.
A metta cottura estraete il cestello e muovete i finocchi in modo da portare quelli sottostanti in alto e viceversa, in modo da cuocerli tutti uniformemente. Controllate di tanto in tanto aprendo il cestello: ogni friggitrice cuoce a modo suo, come i forni quindi sappiatevi regolare.
I finocchi gratinati in friggitrice ad aria sono pronti quando saranno ben abbrustoliti qua e là.
Consigli per un risultato perfetto
Non sovraccaricate troppo la teglia: non ammassate eccessivamente i finocchi nella teglia per ottenere una cottura uniforme
Personalizzate la ricetta: potete aggiungere un pizzico di paprika dolce o peperoncino alla panatura per un tocco di sapore in più oppure aggiungere erbe aromatiche e/o parmigiano. A me piacciono di più semplici ma potete sperimentare.
Se cerchi altre idee per contorni gustosi:
- pincicarelli anconetani
- verdure gratinate al forno veloci
- chicche di patate arrosto nella friggitrice ad aria
- polpette di melanzane
- Caesar salad
- purè di patate
- peperoni arrostiti al forno, aglio, capperi e origano
- hummus di cavolo nero
- cipolle caramellate
- zucca al forno
- melanzane grigliate
- verza e patate alla triestina
- chips di topinambur
- paglia di verdure fritte
- olive all’ascolana
- onion rings (anelli di cipolla fritti)
Ricette da fare in friggitrice ad aria
- involtini di manzo, provola e pomodoro
- muffin proteici ai datteri
- muffin alle mele
- crema di feta e pomodori arrosto
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...