Crocchette per gatto fatte in casa
16 commenti 16 Difficoltà: facile
C’è poco da fare. Quando si ha la passione per la cucina, questa riguarda tutti i suoi aspetti. Sì, ognuno ha un campo che predilige. Chi i dolci, chi i piatti gourmet, chi, un po’ come me tutto quello che è innovativo, particolare, magari etnico. Però rimane il fatto che quando si ama cucinare, qualsiasi ricetta nuova diventa una sfida, fosse anche una ricetta di crocchette per gatto fatte in casa!
E’ chiaro che se non avete un gatto forse questa ricetta non vi farà drizzare le orecchie, però potrebbe anche essere un’idea regalo per un’amica che invece ce l’ha!
Queste crocchette in realtà sono ottime anche per cani; questi ultimi tra l’altro a differenza dei gatti, sono anche meno rognosi e meno schizzinosi.
Purtroppo il gatto è spesso molto sofisticato per quanto riguarda il cibo e se qualcosa non gli va a genio, c’è poco da fare, non lo mangiano a costo di morire di fame. Grrr.
Poter però fare in casa del cibo genuino per i nostri pelosi è davvero un gesto d’amore nei loro confronti ed è anche una sfida divertente. Se poi il vostro gatto apprezzerà, lo scoprirete solo vivendo.
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...