Caponata di melanzane
6 commenti 6 Difficoltà: facile
tagliate le melanzane a dadini, metterle in uno scolapasta molto capiente, cospargetele di sale grosso. Coprirle con un peso e lasciatele così per almeno 2 ore, questo per togliere il sapore amarognolo; dopodiché sciacquatele, strizzatele bene e asciugarle con uno strofinaccio pulito. Mettete l’olio di arachidi in una grossa padella e quando sarà abbastanza caldo (infilate uno stecchino di quelli per spiedini nell’olio. L’olio è pronto se si formano le bollicine intorno allo stecchino) tuffateci le melanzane un po’ alla […]
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, buongiorno, ho del Riso Venere che vorrei provare a cuocere con questo metodo. Che tempistiche suggerisci? Grazie Federica...
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...