Il panettone a lievitazione naturale di papum
41 commenti 41 Difficoltà: difficile
Per fare un buon panettone innanzitutto ci vuole una pasta madre bella matura e in forza e per rafforzarla occorrono una serie di rinfreschi e possibilmente una legatura. La legatura consiste nel rinfrescare la pasta madre, chiuderla in un fazzoletto di stoffa resistente e legarla in maniera stretta. In questo modo la pasta cresce costretta e sviluppa potenza. Si procede in questo modo. ore 23.00 (si rinfrescano la pm con il doppio della farina): 50g di pm 100g di farina […]
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, buongiorno, ho del Riso Venere che vorrei provare a cuocere con questo metodo. Che tempistiche suggerisci? Grazie Federica...
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...