Confettura di latte alle mandorle tostate
13 commenti 13 Difficoltà: facile
il sapore della confettura di latte per me è buonissimo, ma la prima volta che l’ho fatta l’ho trovata di una dolcezza esagerata e stomachevole e tra l’altro per fare prima avevo fatto bollire il latte a fiamma troppo alta, quindi alla fine lo zucchero si era cristallizzato una volta raffreddata.
Stavolta invece è andato tutto bene e per ovviare al problema del troppo dolce, ho pensato di mettere delle mandorle tostate e il risultato è davvero ottimo. La prossima volta metterò anche meno zucchero, ma già così il risultato è buono.
La combinazione di latte e mandorle tostate dà vita a una confettura delicata e avvolgente, perfetta per accompagnare colazioni, merende o dessert raffinati.
- Commenti Recenti -
Ciao Martina, buongiorno, ho del Riso Venere che vorrei provare a cuocere con questo metodo. Che tempistiche suggerisci? Grazie Federica...
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...