Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Sua maestà il tortellino

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: media
Il tortellino

macinate insieme il manzo, il maiale, il crudo e la mortadella; aggiungete l’uovo, il parmigiano, la noce moscata, il sale in abbondanza (altrimenti poi in cottura verranno insipidi), pepe. Mescolate il tutto a mano per amalgamare; lasciate riposare una mezz’oretta e nel frattempo stendete la sfoglia amano o con l’impastatrice.   Formatura del totellino Una volta stesa spennellatela con un pochino di acqua e copritela con un canovaccio pulito e un sacchetto di plastica; mano a mano tagliate delle strisce di […]

La sfoglia fatta in casa

Di: 0

setacciate insieme le due farine e tenetene da parte uno o due cucchiai  perché a seconda della dimensione dell’uovo questo potrebbe richiedere più o meno farina, quindi se serve aggiungetela tutta altrimenti no. Impastate gli ingredienti il più possibile. Dovrete ottenere un composto omogeneo e liscio. La pasta è pronta quando sulla superficie noterete delle piccole bollicine. A questo punto stendetela in una sfoglia molto sottile. La tradizione bolognese vuole che la sfoglia sia abbastanza sottile da far si che […]

Pane alla crema pasticcera

Di: 42 commenti 42 Difficoltà: media
Pane alla crema pasticcera

Pane sofficissimo alla crema pasticcera   Ingredienti: per uno stampo pullmann* da 30x10x10   impasto A 2 rossi d’uovo 20g di zucchero 20g di farina 0 10g di farina Manitoba 130g di latte fresco   impasto B 350 di farina 0 (io uso la coop) 150g di farina Manitoba 5g di sale 50g di zucchero 12g di lievito di birra fresco 10g di latte condensato zuccherato (per questo ho ridotto da 60 a 50 la dose di zucchero) 200g di […]

La mia croquembouche

Di: 10 commenti 10
Croquembouche

preparate i bignè seguendo la mia ricetta QUI e omettendo gli zuccherini. Preparate poi la crema pasticcera e montate la panna con un po’ di zucchero a velo montandola bene ma senza esagerare. Deve essere ben ferma ma non troppo montata perché altrimenti sarà difficile incorporarla nella crema. (potete anche non mettere lo zucchero visto che è già contenuto nella crema).   Quando la crema si sarà completamente raffreddata aggiungete metà della panna e mescolate vigorosamente finché sarà completamente incorporata. […]

Pasta all’amatriciana…a modo mio

Di: 5 commenti 5 Difficoltà: facile
Pasta all'amatriciana

tagliare la cipolla sottilmente e farla soffriggere nell’olio, dopo un paio di minuti aggiungere la pancetta a cubetti. Quando la pancetta e la cipolla saranno ben cotte, aggiungere la polpa di pomodoro e aggiustare di sale e pepe. Lasciar cuocere a fuoco un po’ vivace e quando il sugo comincerà a restringersi, aggiungere il vino e far sfumare, poi abbassare un po’ la fiamma e continuare la cottura, aggiungendo acqua se il sugo dovesse restringersi troppo. Portare a cottura. Il […]

Pancarrè, pan de mie o pullman bread

Di: 8 commenti 8
Pancarrè

preparare il pancarrè nell’impastatrice mettere la farina con lo zucchero. Intiepidire il latte: in metà latte sciogliere il sale, nell’altra metà il miele e il lievito. Il latte dovrebbe avere una temperatura di circa 32/35° perché poi l’impasto abbia una temperatura finale di 26°.   Versare poi le due metà di latte nella farina e impastare per circa 4 minuti a velocità bassa (finché gli ingredienti siano amalgamati); portare l’impastatrice a velocità media e aggiungere metà burro ammorbidito impastando per […]