Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Cuor di mela, brioche alle mele

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
cuor di mela brioche

Mettici che amo le brioche dolci e quelle salate, mettici che adoro fare lievitati, mettici poi che queste brioche a forma di mela sono irresistibilmente belle ed ecco che il tutto è diventata una miscela esplosiva per i miei neuroni. Non appena le ho viste nel blog Ho voglia di dolce non ho potuto fare altro che rispondere alla mia passione e mettermi a replicarle. E la cosa bella è che non solo sono belle da vedere, ma pure buone da mangiare!

Soffici e morbide con un ripieno che è un’esplosione di gusto. Non potete non provarle! Sono un perfetto fine pasto molto scenografico; accompagnatele però a una crema inglese o a una pallina di gelato alla crema.

Challah a sette capi – ricetta del pane ebraico per lo Shabbat

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
challah a 7 capi

Qualche informazione sulla Challah La challah è una sorta di pane semi-dolce o pan brioche intrecciato adatto sia al dolce che al salato ed è piena di simbolismo, cultura e fede. L’intreccio può essere fatto a 3 capi (a simboleggiare pace, giustizia e verità), a 4 capi (a simboleggiare le braccia incrociate di due innamorati), a 12 capi o a 6; in questo caso si preparano due trecce a 6 capi che simboleggiano le 12 tribù di Israele. Questo pane si […]

Fiocchi di neve di Poppella (o quasi)

Di: 12 commenti 12 Difficoltà: media
fiocchi di neve

Il quasi, per i fiocchi di neve, è d’obbligo perchè tutti provano a riprodurre le mitiche briochine ripiene, ma nessuno conosce la ricetta originale, che ovviamente è un segreto custodito dalla pasticceria che le ha inventate. In rete quindi se ne trovano tante versioni. Io le ho provate seguendo la ricetta su Youtube nel canale di Manu Food che mi pareva convincente, ma poi le ho fatte una seconda volta provando a mettere a punto il ripieno in modo un po’ diverso perchè quello della ricetta non mi aveva convinto al 100%.

Lo trovavo molto meno saporito dell’originale e decisamente troppo poco dolce. Non sono un’amante dei dolci troppo dolci e nei cannoli siciliani utilizzo almeno un terzo della dose di zucchero prevista dalla maggior parte delle ricette che si trovano in rete e vi assicuro che lo zucchero è sufficiente; in questo caso lo zucchero a gusto mio era troppo poco sia nelle briochine che nella crema di farcitura.

Nei miei esperimenti ho anche provato a sostituire la crema di latte con il mascarpone. Vengono buonissime, ma il mascarpone copre un po’ il gusto di ricotta che invece nei fiocchi di neve di Poppella è pronunciato, per quello che ricordo.

Cinammon buns – brioche alla cannella di Richard Bertinet

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: media
cinammon buns

La verità è – ve lo dico – che ho sempre guardato con un certo interesse e una certa predisposizione ai cinammon rolls, ma non amo la cannella quando il suo sapore è troppo intenso. Detestavo le Brooklin rosso bordeaux. Ve le ricordate le gomme da masticare Brooklin alla cannella in confezione bordeaux? Se siete nati tra gli anni ’70 e gli ’80 come me sicuramente sì. Ecco, quel sapore intenso di cannella mi ha sempre un po’ disgustato; ho anche scoperto però, che se dosata con parsimonia, con equilibrio si amalgama bene agli altri sapori senza diventare pungente o invadente regalando un aroma speziato sì, ma morbido e corposo.

Ho scoperto quindi un amore per la cannella che non immaginavo e quindi mi sono decisa a provare i cinammon buns di Rochard Bertinet, perchè sapevo che sarebbero stati una garanzia. Ho provato altre sue ricette, di pane con risultati davvero soddisfacenti, sia per il gusto che per la serietà e precisione della ricetta. 

Non mi sbagliavo. Ricetta perfetta e risultati strepitoso. Se poi ci mettete la formatura che rende questi panini dolci alla cannella dei piccoli gomitolini di lana graziosissimi, se mi conoscete abbastanza e mi seguite da un po’, sapete che non avrei potuto resistere.

Il risultato è talmente bello che sto già ideando di rifarli ma con una farcitura al cioccolato. Stay tuned. Intanto accontentatevi di queste cinammon wool roll brioche o cinammon buns che dir si voglia.