Una volta pensando alla verza, non so perchè inorridivo. Mi faceva pensare ai crauti, a quei piatti da camionista modello tedesco con würstelone annesso e proprio l’idea non mi sorrideva. Anche Mauro aveva un ricordo della verza cotta poco piacevole. Ma un giorno ho assaggiato questo piatto che mia madre fa abbastanza spesso, frutto forse del sangue austroungarico che scorre nelle sue vene, chissà. Beh, devo dire che del sapore che mi ero immaginata non ha niente e anzi è un piatto gustoso e molto piacevole!
Nella sua versione più porca lo si può realizzare con un po’ di salsiccia, o del würstel tagliato a fettine. Io non volevo esagerare con i grassi e ho preparato la versione vegetariana, quindi solo con verza, patate e aromi. E’ un piatto sostanzioso. Potete servirlo come contorno a un piatto di carne, ma io a volte lo preparo come piatto unico.
Vediamo come si prepara la verza con patate.
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...