Confettura di susine con metodo Ferber
35 commenti 35 Difficoltà: facile
pelate (lo so, una noia mortale, ma essendo la buccia di un colore diverso dalla polpa secondo me non è bello lasciarla) e denocciolate le prugne; poi tagliatele a dadini di 1cm circa. Raccogliete le prugne in una ciotola di vetro o ceramica capiente; unitevi lo zucchero, il succo e le bucce di limone. Mescolate bene e poi riponete un’ora in frigo. Prelevate dal frigo, trasferite in una pentola dal fondo spesso larga e bassa (possibilmente di rame) e portate a […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...