Big babol cupcakes con bolle di gelatina homemade
18 commenti 18 Difficoltà: media
Questa è una di quelle ricette che mi fa tornare bambina. Ho sempre avuto bisogno di esprimere in qualche modo la mia creatività e di mettere in moto la manualità. Di passioni e di hobby ne ho avuti tanti. Non sono molto costante a dirla tutta. O meglio, lo sono e molto ma per un periodo circoscritto.
Un po’ come Picasso ebbe il periodo blu (perdonate il paragone ardito e presuntoso; è solo per intenderci), io ho avuto il periodo “fiori con le perline”, il periodo “pirkka”, il periodo “acquarello” il periodo”kirigami” e così via, tutte passioni che per un breve periodo mi hanno assorbita completamente. E quando dico completamente intendo che ho passato tutti i momenti buoni della giornata a dedicarmici, magari per un paio di settimane, forse un mese. Poi, l’intensità con cui la passione è esplosa, permeando completamente la mia vita, piano piano scema e passo ad altro, per poi tornarci magari anni dopo.
Da un lato può essere visto come un difetto, come incostanza; dall’altro però questa incostanza mi ha permesso di imparare un sacco di tecniche e mi ha riempito la vita.
Non so cosa ne pensiate voi, ma secondo me le passioni salvano la vita; è triste vedere certa gente che va in pensione e senza lavoro non gli rimane più niente. Avere passioni ti accende, ti dà gioia e ti impegna il tempo.
La passione che non mi abbandona mai, ma al massimo si affievolisce un po’ per brevi periodi, è la passione per la cucina e per le ricette nuove e originali. E quella di oggi è una di quelle.
Ho passato le ultime sere a impratichirmi con le bolle di gelatina e ho la casa piena di bolle adesso! In tutto questo ringrazio mio marito, che non mi ostacola nelle mie passioni e anzi, le sponsorizza e le incoraggia, entusiasta quanto me dei risultati.
Quelli di oggi li ho chiamati big babol cupcakes perchè le bolle di gelatina assomigliano alle bolle fatte con i ben noti chewing gum.
- Commenti Recenti -
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...
Fantastica ricetta,ma chiedo ,io ho mangiato cracker di seppia.il procedimento è li stesso ??...
Cercavo sul tuo blog una crema al mascarpone che mi convincesse e sono capitata su questa ricetta (che ho messo in preferiti perché mi sembra strepitosa). A proposito della tua r...
Ciao Martina! Complimenti davvero, ha un aspetto favoloso! In frigorifero ho sempre problemi di spazio... Riducendo le ore di lievitazione secondo te posso metterlo in un contenito...
Buongiorno complimenti per la ricetta, volevo chiedere per cortesia se si omette il glucosio che non ho cosa succede? Eventualmente si può aggiungere il miele se si in che quantit...