Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Per Categoria:

Per Mese:

Per Tag:

Panko homemade

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
panko homemade

Che cos’è il panko? Innanzitutto un accenno all’etimologia del termine che deriva dall’unione delle parole giapponesi pan (pane) e ko (farina). Il panko, è la panatura che utilizzano i giapponesi per i fritti ed è appunto ottenuta frullando la mollica di pane di farina bianca grossolanamente e poi facendola asciugare in forno a temperature basse senza farla dorare. A differenza del nostro pangrattato, il panko regala una frittura molto più croccante. Le molliche di pane disidratate in frittura si gonfiano […]

Nuggets di soia

Di: 0 Difficoltà: facile
nuggets di soia

Mai avrei pensato che questi nuggets di soia vegani sarebbero stati così gustosi e buoni da non far rimpiangere quelli a base di carne. Li ho provati con una buona dose di scetticismo pensando che sarebbero stati qualcosa di terribile e invece sono piaciuti a me e a mio marito e li farò di tanto in tanto come alternativa alla carne, che meno se ne mangia e meglio è per la salute.

Basta insaporire bene l’impasto con spezie e salsa di soia e vedrete che in un attimo vi ritroverete dei nuggets saporiti e gustosi. Si preparano davvero velocemente e sono buonissimi gustati con una maionese vegana.

Treccia ai semi di papavero

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
treccia ai semi di papavero

Non mi abituerò mai al cambio di stagione. Solo a quello che vanno dalla stagione calda a quella fredda, perchè l’altro lo gradisco eccome e la primavera è la mia stagione del cuore. Quello a cui non mi abituo di buon grado è la fine dell’estate, alle giornate che repentinamente diventano più corte, al buio alle 8 di sera, alle temperature che scendono, ai primi freddi, le piogge, i cieli plumbei.
Ogni volta è uno shock e lo è anche se, quando come quest’anno fa un caldo allucinante, ho pregato perchè le temperature scendessero un po’. E quest’anno ho sofferto davvero tanto le temperature estive.
Non mi abituo perchè alle temperature che scendono non sono mai preparata e non ho mai un abbigliamento idoneo alle giornate autunnali. Io passo dal sandalo alla scarpa chiusa e calza di nylon senza soluzione di continuità e ovviamente c’è sempre un periodo in cui fa troppo freddo per il sandalo e troppo caldo per la calza di nylon. Raramente porto i pantaloni quindi i calzetti corti non sono un’opzione e dunque per me è sempre un periodo di rottura di balle e di abbigliamento semi inappropriato e improvvisato.
Poi all’inverno ci faccio il callo, ma ci vuole un po’ di tempo.

Intanto mi consolo riprendendo un po’ in mano la cucina e tornando a scrivere sul blog. Oggi vi lascio con una treccia ai semi di papavero. Il ripieno di crema di semi di papavero non l’avevo mai provato ed è stata una scoperta davvero piacevole.

Fiori di melanzane al forno

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
fiori di melanzane al forno

I fiori di melanzane al forno sono una ricetta semplice, gustosa e leggera, perfetta per chi vuole gustare il sapore delle melanzane in una veste originale, salutare e molto scenografica. Questa preparazione è ideale per chi cerca un piatto ricco di sapore ma con pochi grassi, perfetto per diete bilanciate o pasti leggeri.
“Abbracciate” a dalle fette di melanzane, ci sono delle polpettine a base di patate, provola, basilico, cotto e parmigiano.
Quando ho visto questi fiori di melanzane, in un video short di Viviana, mi sono subito piaciuti moltissimo e sono subito uscita per andare a comprare gli ingredienti. Io però ho cambiato alcuni ingredienti. La ricetta originale prevede tonno e pecorino che io ho sostituito con prosciutto cotto e parmigiano, perchè non sono molto amante degli altri ingredienti.

Viviana è una fonte inesauribile di idee originali e gustose, quindi vi consiglio di seguirla su Youtube e Instagram dove la trovate come “Cosa ti cucino per cena”.