Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Di necessità ragù ovvero il ragù vegetale di soia che sembra di carne!

Di: 31 commenti 31 Difficoltà: facile
ragù vegetale di soia

bollore dell’acqua e versateci il dado vegetale per farne un brodo. Versateci la soia e cuocete per 10 minuti, dopodiché, tenete un bicchiere del brodo di cottura da parte e scolate la soia. Tritare finemente la cipolla e ridurre carote e sedano in brunoise. Scaldate due cucchiai di olio in una pentola (io ho usato la mia cocotte in ghisa le Creuset che è eccezionale per il ragù perché cuoce senza bruciare anche usando pochi grassi e permette di usare […]

Gnocchi di patate viola alle zucchine

Di: 13 commenti 13 Difficoltà: facile
Gnocchi di patate viola

lessate le patate e quando saranno cotte e morbide scolatele e sbucciatele, dopodiché schiacciatele con lo schiacciapatate, magari ripassando la polpa più volte, poi aggiungete il sale e un po’ di farina e amalgamate. Aggiungete il tuorlo e tanta farina quanto basta ad ottenere una consistenza morbida ma lavorabile…Prendete dei pezzetti di impasto e fatene dei cordoncino lunghi di circa 1,5cm di diametro, poi con un coltello tagliate dei dadini e mano a mano passateli nella farina. Portate a bollore […]

Tagliatelle alla cipolla

Di: 20 commenti 20 Difficoltà: facile

tagliate le cipolle a metà dalla base alla parte dove germoglia e poi tagliate delle fette di un cm di larghezza, prima in verticale e poi in orizzontale in modo da creare dei quadratini di cipolla. Scaldate in una padella antiaderente l’olio e versateci le cipolle facendole stufare, non soffriggere, quindi salate e sfumate con del vino bianco e fate restringere a fiamma alta, facendo attenzione che le cipolle non rimangano mai a secco, perché altrimenti diventerebbero croccanti e invece […]

Crudaiola con concassè di pomodoro

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: facile

Preparare la crudaiola con concassè di pomodoro portate due pentole di acqua a bollore e preparate una terrina con dell’acqua fredda. Praticate un taglio a croce sui pomodori, nella parte opposta rispetto al “picciolo” e poi tuffateli per 1 o 2 minuti nell’acqua bollente. Scolateli e immergeteli subito nell’acqua fredda. Spellateli (a questo punto sarà un gioco da ragazzi), toglieteci i semi e tagliate poi i pomodori, o quello che ne è rimasto…;), a dadini. Conditeli con olio extravergine, sale, […]