Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Tagliata di manzo alla rucola veloce e gustosissima

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: facile

Il bello di acquistare la carne da un buon macellaio è che ti può consigliare e ti può spiegare come cucinare certi tagli, spiegare quali sono le carni più saporite e quelle più tenere. Quando sono andata dal mio macellaio, di questo taglio di carne ne sapevo poco. Non l’avevo mai comprato e l’avevo visto su un libro di cucina Persiana, niente po’ po’ di meno!

La ricetta indicava tra gli ingredienti 400g di lombo, controfiletto o lombatello di manzo e io nella mia ignoranza pensavo fossero 3 tagli di carne diversi. E’ stato quindi il macellaio a dirmi che i tre nomi definivano lo stesso taglio di carne, che è un taglio veramente pregiato, saporitissimo e che il vero roast beef all’inglese si fa proprio con questo taglio.
Alla fine non ho seguito la ricetta, perchè volevo fare qualcosa di dietetico e veloce da realizzare. Questo taglio di manzo è talmente tenero e saporito che quasi non è neanche necessario salarlo! Il bello è che si prepara in un nonnulla! 6 minuti di cottura, giusti giusti (per 400g) più un po’ di riposo e siete a cavallo. Un secondo piatto che merita davvero in tutta la sua semplicità.

Coniglio in porchetta alla marchigiana

Di: 20 commenti 20 Difficoltà: facile
coniglio in porchetta

Alcuni di voi mi conoscono e sanno che sono di origini marchigiane, altri invece lo scopriranno ora. Sono nata ad Ancona e lì ci sono tutti i miei parenti (quelli che sono rimasti), ma ho sempre vissuto a Jesi, fino ai 18 anni, quando sono partita alla volta di Bologna per iscrivermi all’università per poi rimanerci. A Bologna vivo bene, è una città ancora a misura d’uomo, ma non nascondo che le mie Marche spesso mi mancano. Mi manca il verde della campagna, il mare del Conero, quel misto di ruvidezza, sfrontatezza e schiettezza che contraddistingue il marchigiano.

Sorrisi ovvero simil sofficini ® fatti in casa

Di: 12 commenti 12 Difficoltà: facile
Sofficini

Versate 1 tazza di latte (o di acqua per una versione più leggera) in un pentolino. Aggiungete il burro e il sale e portate a ebollizione. Non appena il latte arriva a bollore, versate, in un’unica soluzione, la farina 00 nel latte e mescolate velocemente cercando di far amalgamare bene il tutto. Cuocete per circa 1 minuto sempre mescolando e schiacciando il composto che sarà piuttosto duro e consistente (è simile all’impasto dei bignè prima di aggiungere le uova). Lasciate […]

Spicy coconut milk chicken curry (pollo al curry con latte di cocco)

Di: 13 commenti 13 Difficoltà: facile

pelate le cipolle e riducetele in pasta con un minipimer o un mixer. Grattugiate lo zenzero e i tre spicchi di aglio con una grattugia dai buchi piccoli. Raccogliete tutta la pasta e mettete da parte. Scaldate l’olio con la mezza stecca di cannella e la foglia di alloro; quando l’olio sarà ben caldo, versateci la pasta di cipolla e cuocete a fuoco medio finché la cipolla comincerà a imbiondire e i liquidi si saranno asciugati. Aggiungete quindi la pasta […]