Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.
pancake allo sciroppo

Pancake allo sciroppo d’acero e mirtilli

Difficoltà: facile

dal libro “Buon appetito America!” di Laurel Evans, Tommasi editore   Ingredienti: per 5-8 pancake 135g di farina 00 2 cucchiai di zucchero 1/2 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaino di lievito per dolci tipo Paneangeli 1/4 di cucchiaino di bicarbonato di sodio 250g di latticello* 1 uovo grande 35g di burro fuso   Ingredienti per la salsa di sciroppo d’acero e mirtilli: 75g di mirtilli freschi 25g di zucchero 40g di sciroppo d’acero 1 cucchiaio d’acqua Preparazione dei pancake allo […]

Pancake allo sciroppo d'acero

Pancake allo sciroppo d’acero con latticello per la colazione

Difficoltà: facile

Perché scegliere i pancake allo sciroppo d’acero? I pancake allo sciroppo d’acero non sono solo una delizia per il palato, ma rappresentano un vero comfort food. Il loro equilibrio tra la morbidezza della pastella e il gusto unico dello sciroppo d’acero li rende un piatto irresistibile per preparare una colazione americana irresistibile. Inoltre, sono perfetti da personalizzare con frutta fresca, burro o una spolverata di zucchero a velo.   Ricetta pancake allo sciroppo d’acero: passo passo Preparate la pastella: in […]

Salsa fudge calda al cioccolato

Salsa fudge calda al cioccolato: ricetta facile per un dessert goloso

Difficoltà: facile

La salsa fudge calda al cioccolato è un’aggiunta irresistibile per qualsiasi dessert. Perfetta per decorare gelati, pancake, torte o semplicemente da gustare da sola, la salsa fudge è il segreto per trasformare un dolce semplice in un’esperienza indimenticabile. Oggi vi do una ricetta facile e veloce per preparare una salsa fudge al cioccolato fatta in casa, oltre a consigli per utilizzarla al meglio.

Che Cos’è la Salsa Fudge al Cioccolato?
La salsa fudge è una crema densa e ricca e corposa, ideale per chi ama i dessert dal sapore intenso e avvolgente. Il suo punto forte è la consistenza: grazie alla giusta combinazione di ingredienti, risulta setosa e vellutata, perfetta da versare ancora calda su una pallina di gelato o su un dolce.

noodles con polle e verdure saltati in padella

Noodles con pollo e verdure saltati in padella – stir fry noodles

Difficoltà: facile

I noodles con pollo e verdure sono un piatto asiatico apprezzato in tutto il mondo per la sua semplicità, versatilità e gusto delizioso. Questa combinazione di ingredienti freschi e sapientemente conditi offre un’esplosione di sapori che conquista il palato di chiunque.
La salsa di soia e l’olio di sesamo insieme allo zenzero conferiscono a questo piatto un sapore esotico.
La salsa di soia inoltre aggiunge il gusto umami, considerato il quinto gusto che si aggiunge a salato, dolce, acido e amaro. L’umami è quello che stimola la salivazione, la digestione e l’assorbimento dei nutrienti e che dona una particolare sensazione gustativa di piacevolezza al palato.

Vi lascio alla ricetta. Se la provate ditemi se vi è piaciuta! Come verdure potete usare quelle che preferite. Potete aggiungere peperoni a listarelle, germogli di soia, edamame o quello che preferite.

gyoza, ravioli di carne giapponesi

Gyoza, ravioli di carne: ricetta originale giapponese

Difficoltà: media

I Gyoza hanno radici che affondano nella Cina antica, ma è nel Giappone che hanno trovato la loro interpretazione unica. Da prelibatezza casalinga a protagonista nei ristoranti di lusso, questi ravioli hanno conquistato il mondo.

I Gyoza, sono ravioli di carne giapponesi e in effetti derivano dai jiaozi cinesi molto simili nella preparazione e nel gusto; hanno fatto il loro ingresso trionfale nella cucina giapponese durante il periodo Meiji. Da allora, hanno deliziato i palati di tutto il mondo con la loro combinazione di pasta sottile e ripieno succulento.
Non so se siete amanti della cucina cinese, di quella giapponese e delle cucine orientali in genere, ma se non avete mai provato i ravioli di carne, che siano cinesi o giapponesi, fatelo, perchè sono un equilibrio di gusto e sapore unici.

crocchette gatto fatte in casa

Crocchette per gatto fatte in casa

Difficoltà: facile

C’è poco da fare. Quando si ha la passione per la cucina, questa riguarda tutti i suoi aspetti. Sì, ognuno ha un campo che predilige. Chi i dolci, chi i piatti gourmet, chi, un po’ come me tutto quello che è innovativo, particolare, magari etnico. Però rimane il fatto che quando si ama cucinare, qualsiasi ricetta nuova diventa una sfida, fosse anche una ricetta di crocchette per gatto fatte in casa!

E’ chiaro che se non avete un gatto forse questa ricetta non vi farà drizzare le orecchie, però potrebbe anche essere un’idea regalo per un’amica che invece ce l’ha!

Queste crocchette in realtà sono ottime anche per cani; questi ultimi tra l’altro a differenza dei gatti, sono anche meno rognosi e meno schizzinosi.

Purtroppo il gatto è spesso molto sofisticato per quanto riguarda il cibo e se qualcosa non gli va a genio, c’è poco da fare, non lo mangiano a costo di morire di fame. Grrr.

Poter però fare in casa del cibo genuino per i nostri pelosi è davvero un gesto d’amore nei loro confronti ed è anche una sfida divertente. Se poi il vostro gatto apprezzerà, lo scoprirete solo vivendo.