Cannoncini salati con mousse di taleggio
4 commenti 4 Difficoltà: facile
La ricetta di questi cannoncini salati è di Luca Montersino. Io ho fatto alcune variazioni sostituendo la granella di mandorle con la pellicina al parmigiano, per dare un pizzico di contrasto cromatico in più, lo scalogno al porro e il taleggio al gongonzola (perchè il gorgonzola non mi piace!).
Quando li ho visti sono rimasta incantata, perchè, chi mi conosce sa che impazzisco per le cosine piccole o più piccole di quella che sarebbe la loro dimensione standard.
E questi cannoli salati sono veramente mignon. 5cm di croccantezza e cremosità. Si mangiano in un unico boccone e sono meravigliosi da presentare a un aperitivo.
E’ sempre difficile rendere in foto a dimensione delle portate, ma spero si capisca quanto sono piccoli e graziosi. In bocca però creano un’esplosione di sapore.
Io li vedrei bene anche con dell’erba cipollina al posto di parmigiano o mandorle. Comunque sono assolutamente da provare.
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...