Marmellata di arance ovvero orange marmalade: the original
49 commenti 49 Difficoltà: facile
lavate accuratamente la buccia degli agrumi con una spazzolina. Tagliate le punte e poi tagliate il frutto a metà. Togliete i semi, dopodiché con una mandolina (meglio) o con un coltellino affilato tagliate gli agrumi a fettine sottilissime sopra una terrina in modo da raccogliere anche il succo. Una volta affettati tutti gli agrumi, osservate bene il volume che occupano e trasferiteli in una terrina più grande. Misurate una quantità di acqua pari in volume al volume occupato dagli agrumi […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...