Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Ricetta brioche senza impasto pronta in 5 minuti

Di: 155 commenti 155 Difficoltà: media
Brioche senza impasto pronta in 5 minuti

L’impasto della brioche senza impasto si prepara anche in meno di 5 minuti a dirla tutta, il resto del lavoro lo fa il frigo. La brioche infatti si lascia un paio di ore a temperatura ambiente per far partire la lievitazione e poi lo si lascia in frigo da un minimo di 24 ore fino a un massimo di 5 giorni (così dice la ricetta originale, ma io sono un po’ scettica sui 5 giorni…). Io ho apportato alcune modifiche facendo delle pieghe all’impasto uscito dal frigo e aumentando la quantità di zuccheri.

Pandolce all’olio a lievitazione naturale con noci di Macadamia e uvetta ©

Di: 18 commenti 18

  intiepidite 215ml di latte (tenete da parte i restanti 20g) in modo che non risulti freddo di frigo, scioglieteci dentro il lievito all’apice della lievitazione, ovvero rinfrescato 3 o 4 ore prima e raddoppiato e aggiungete 350-370g di farina (dopo aver setacciato la Manitoba e la 00) tenendo da parte quella che avanza. Versate farina e latte con il lievito nell’impastatrice e impastate a bassa velocità per una decina di minuti o comunque fino ad ottenere un composto liscio […]

Cornetti o croissant con lievito madre liquido: tutta un’altra storia!

Di: 78 commenti 78

– rinfrescate 20g di lievito liquido con 40g di farina e 30 di acqua e mescolate bene per una 30ina di secondi. – Quando sarà raddoppiato, prelevatene 65g e mettetelo nella ciotola dell’impastatrice insieme a tutta l’acqua (300g) e a 400g di farina (setacciate prima le due farine e poi pesatene 400g). Impastate fino a far amalgamare bene il tutto e poi riponete l’impasto così ottenuto in un contenitore dalle pareti dritte e trasparente: livellate bene l’impasto nel contenitore e […]

Il pan di zucca (o panbrioche alla zucca) e una novità pelosa

Di: 47 commenti 47 Difficoltà: facile

– portate il forno a 180°. Tagliate la zucca a cubetti, mettetela in una teglia da forno e unitevi mezzo bicchiere d’acqua circa. Infornate fino a quando la zucca sarà morbida (fate la prova infilando una forchetta). Passate la zucca al passaverdura, oppure frullatela o schiacciatela molto bene per ottenere una purea. Lasciate intiepidire e unite al latte, agli zuccheri, al sale e alla vaniglia. – Unite la farina al lievito secco e mescolate con una frusta e versate nella […]