Zuppa imperiale (o pasta reale)
28 commenti 28 Difficoltà: facile
preparare la zuppa imperiale è semplice. Gli ingredienti sono pochi e quindi è importante usarli di qualità. Preferite un parmigiano molto stagionato e saporito e delle uova bio o allevate all’aperto (codice 1). Come prima cosa accendete il forno e portatelo a 180° funzione statica. In una terrina rompete le uova intere, grandi e frullatele per un paio di minuti con un frullino; aggiungete quindi il parmigiano mescolate delicatamente per farlo amalgamare, poi unite la semola, il burro sciolto e […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...