Le gelatine di mele cotogne di Marina
35 commenti 35 Difficoltà: facile
lavate bene le mele sotto un getto d’acqua ed eliminate la peluria esterna strofinandole. Tagliate le mele in quattro spicchi (se avete un seghetto alternativo l’operazione sarà più semplice…Ahahah, scherzo ovviamente, ma tenete presente che sono durissime!!!). Togliete ora la parte dura con i semi e tagliate le mele a dadini e immergetele in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano. Scolate poi le mele e mettetele in una pentola a bollire lentamente con mezzo bicchiere di […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...