
Sull’onda dell’entusiasmo in rete circa l’olio di cocco e le sue multiple proprietà e avendolo trovato in sconto, me ne sono presa uan confezione da 800g: olio di cocco extravergine e biologico, non deodorato, non idrogenato, non fermentato e non sbiancato e ottenuto da noci di cocco fresche, quindi adatto ad uso alimentare e più salutare naturalmente. Per la cronaca, Woody, il mio miciotto, ne va matto! Ora, devo ancora capire se sia salutare usarlo in cucina, visto che è molto ricco di acidi grassi saturi, che sono quelli che si legano per formare i trigliceridi, però sicuramente ha anche altri utilizzi. Io ad esempio lo uso la mattina massaggiandolo sul viso. Ha un effetto scrub e lascia la pelle liscia e morbida, oltre a rimuovere le eventualità impurità.
Volevo però utilizzarlo, almeno una volta in cucina e, visto che ha veramente sapore di cocco, ho pensato di farci dei frollini al cocco, mettendo anche un po’ di farina di cocco all’interno. Rispetto all’olio di oliva o di semi, l’olio di cocco, solidifica a temperature più alte quindi io l’ho usato sotto forma di un simil burro, il che lo rende perfetto per fare una frolla. Sono venuti dei biscottini friabili e gustosi! Olio di cocco promosso per questo utilizzo!
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...