Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Ciambella sofficissima alla nocciola

Di: 65 commenti 65 Difficoltà: facile

dividete i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero (se non dovessero amalgamarsi aggiungete 1 cucchiaio di acqua). Aggiungete la farina e e il lievito e mescolate bene. Mescolate la pasta di nocciole alla panna fino ad ottenere un composto omogeneo. Unite il composto a quello con i tuorli. Montate le chiare a neve con un pizzico di sale e poi unite al resto mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Imburrate e infarinate lo […]

I pangoccioli fatti in casa

Di: 36 commenti 36 Difficoltà: media
Pangoccioli fatti in casa

in un pentolino scaldate il burro con la buccia d’arancia fino a quando comincerà leggermente a sfrigolare. Spegnete il fuoco, coprire e mettete da parte. – preparate un poolish con 150g di farina presa dal totale, il miele, l’acqua e il lievito. – Lasciate raddoppiare e poi versatelo nell’impastatrice, montando il gancio a foglia – unitevi 1/4 dello zucchero, metà del latte e all’incirca 3 cucchiai di farina pieni presi dal totale. Incordate (l’impasto dovrà staccarsi dal fondo e dalle pareti e risultare elastico e semilucido). – […]

Biscotti all’anice verde di Castignano

Di: 14 commenti 14 Difficoltà: facile

Preparazione: in una ciotola versate la farina e formate una fontana. Al centro versate i restanti ingredienti. Impastate e fate amalgamare e poi aggiungete l’anice verde di Castignano. Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido aggiungete un po’ di farina..Viceversa aggiungete un po’ di vino. Formate con l’impasto dei piccoli cordoncini di 10cm di lunghezza e chiudeteli a cerchio e passate un lato del biscotto nello zucchero.  Adagiateli su una teglia coperta di carta forno con il lato zuccherato rivolto vero […]

Brioche all’acqua senza latte e uova.

Di: 88 commenti 88 Difficoltà: facile
Brioche all'acqua

versare nella planetaria, la farina, il lievito a pezzettini, l’acqua, gli zuccheri, il pizzico di sale e gli aromi. Impastare per circa 8-10 minuti a velocità bassa, poi iniziare ad aggiungere un cucchiaino di olio alla volta, versando il successivo solo quando l’impasto avrà assorbito il primo..All’inizio l’impasto farà fatica a incorporare l’olio, quindi ogni volta che mettete dell’olio fermate l’impastatrice e impastate con una mano per farlo amalgamare, poi riprendete a impastare..Portate a incordatura (altri 10 minuti circa)..L’impasto è […]