Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Le olive all’ascolana di Sunny

Di: 20 commenti 20
Olive all'ascolana

L’oliva subito dopo essere stata raccolta dalla pianta, prima che abbia raggiunto lo stato di piena maturazione, viene immersa in un bagno con la soda che ne spegne l’amaro. Trascorso il tempo necessario e secondo una valutazione che si fa aprendo l’oliva e verificando a che punto la soda è penetrata nella polpa, è poi sottoposta ad alcuni lavaggi con acqua e successivamente messa in salamoia con l’aggiunta di una minima quantità di finocchietto. La tenera ascolana la riconoscete perché non appena la schiacciate sotto i denti sentirete […]

Chips di platano

Di: 35 commenti 35 Difficoltà: facile
Chips di platano

Sbucciate il platano incidendo la buccia in verticale e aprendola con il pollice dal centro (non si pela come una banana e la buccia è piuttosto dura da “scollare” dal frutto. Per farlo bisogna cercare di scollare la buccia al centro scostandola, altrimenti avvaletevi di un coltello). Tagliate il frutto in obliquo in modo da ottenere delle sezioni più grandi e mettete a scaldare l’olio. Quando l’olio avrà raggiunto i 180° versateci qualche fetta di platano (non troppe altrimenti abbasserete […]

Palloncini di pane con sorpresa

Di: 47 commenti 47 Difficoltà: media
palloncini di pane

Buon lunedì e buon inizio settimana…Non vi parlerò del tempo perché ormai mi sento un po’ il Bernacca della situazione o il Giuliacci, per fare un esempio più vicino a noi; ormai l’avete capito che mi girano per l’arrivo dell’autunno, ma me ne devo fare una ragione e attendere che l’entusiasmo per il il Natale che si avvicina cominci a darmi uno scopo per non lamentarmi più delle giornate umide, bige e deprimenti….:) La ricetta di oggi mi piace così tanto che spero piacerà anche a voi.

Cotolette di melanzana

Di: 23 commenti 23 Difficoltà: facile
Cotolette di melanzana

mettete l’olio a scaldare. Lavate la melanzana e tagliatela a fette di mezzo cm di altezza. In un piatto fondo sbattete le uova, in un altro piatto mettete la farina in un’altro ancora il pangrattato. Grattugiate un po’ di noce moscata nel pangrattato: è un segreto che rende i fritti molto saporiti e gustosi! Passate ogni fetta di melanzana prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, premendo bene perché la panatura aderisca bene. Quando l’olio sarà pronto, immergete le melanzane una ad una […]