Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Borlenghi o zampanelle – ricetta originale di Guiglia

Di: 13 commenti 13 Difficoltà: media
borlenghi o zampanelle

Credo che molti dei miei lettori non abbiano mai sentito nominare i borlenghi (conosciuti anche come zampanelle nella provincia di Bologna).

E’ una sorta di crepe sottilissima e croccante che si prepara nelle province dell’appennino emiliano tra Bologna e Modena.

Il borlengo si prepara con acqua, farina, sale ed eventualmente uova. Questo composto liquidissimo prende il nome di “colla” e viene cotto su una padella di rame stagnato dal diametro molto grande che prende il nome di “sole”. Una volta cotto si condisce versando qualche goccia di “cunza” ovvero un condimento fatto con lardo, rosmarino e aglio frullati e poi cotti in modo che il grasso si sciolga e diventi liquido. Assieme alla cunza si spolvera del parmigiano reggiano invecchiato 24 mesi; a questo punto il borlengo si piega prima a metà e poi di nuovo a metà e si serve caldo.

Nuvolette di drago (nuvolette di gamberi)

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
nuvolette di drago

Chi mi segue da tempo sa che ho una passione per la cucina cinese da un lato e per le cose che sembrerebbe impossibile fare in casa dall’altro. Non potevo quindi perdermi questa preparazione che è un po’ laboriosa, ma abbastanza semplice da fare. Richiede solo due ingredienti, ma ci vuole un po’ per realizzarla perché si realizza in più fasi. Il risultato però è magico, sorprendente. Se avete dei bimbi sarà sicuramente bello coinvolgerli al momento della frittura quando la magia prende forma e le nuvolette di drago soffiano diventando delle patatine croccanti e impalpabili. Provatele perché danno veramente soddisfazione!

Burik, brik, burica – ricetta ebraica

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: media
Burik o brick

il bello di fare questa ricetta risiede a mio parere nel realizzare le sfoglie da fare ripiene in casa; se però non avete questo piacere e l’entusiasmo della sfida non vi coglie, potete provare ad acquistarle nei negozi che vendono prodotti alimentari etnici. Le sfoglie sono più conosciute come pasta brick, perchè si utilizzano anche nella cucina tunisina dove si fanno delle sfoglie ripiene del tutto simili alle burik ebraiche. Per creare queste sfoglie ho provato a seguire diversi tutorial/metodi […]

Zucca al forno – tra le ricette light e gustose che più amo

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
zucca al forno

La zucca al forno è un contorno leggerissimo ma gustoso che è perfetto in tutte le occasioni, ma in particolar modo se si è a dieta. La zucca gialla infatti ha pochissime calorie (18 per 100g ed è ricchissima di vitamine, fibre, potassio, betacarotene e tanto altro).

Preparare la zucca al forno tra l’altro richiede pochissimo tempo, il che non guasta. Si possono usare diversi tipi di zucca. risotto alla zucca prediligo la zucca butternut, un po’ meno fibrosa, più cremosa e scioglievole, per fare le fette di zucca al forno, preferisco utilizzare la zucca mantovana, quella con la buccia verde con i “poli” un po’ schiacciati, che è un po’ più consistente ma altrettanto gustosa.