Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Riso pilaf: la ricetta per prepararlo alla perfezione

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
riso pilaf

Il riso pilaf è un metodo di preparazione del riso di origine indiana, diffusosi poi anche in Medioriente e che prevede una cottura per assorbimento. Generalmente si utilizza un riso dal chicco sottile, allungato e molto aromatico tipo il Basmati e si prepara come accompagnamento a dei piatti di carne tipo spezzatini e legumi arricchiti da salse a base di curry, pomodoro, yogurt o latte di cocco.

Il metodo di preparazione è semplice e veloce. Preparatelo nel multicooker e lo sarà ancora di più.

Içli Köfte, kibbeh ovvero polpette ripiene – ricetta turca

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
Içli köfte- kibbeh polpette ripiene turche

Iniziamo questo lunedì con questa ricetta Turca: un antipasto che con nomi diversi si fa un po’ in diverse parti del Medioriente. Lo si può mangiare anche in Libano e in Palestina ad esempio. Sono delle polpette dalla meravigliosa forma di limone, ricoperte di una pasta fatta a base di bulgur a grana molto fine (köftelik bulgur). Le conoscevo già, ma non sapevo dove acquistare quella tipologia di bulgur. Poi in una delle mie recenti scorribande per fare rifornimento di spezie esotiche in un negozietto alimentari gestito da (credo) marocchini, che vende un po’ in generale prodotti turchi, Mediorientali e nordafricani, mi si è parato davanti un bel bustone di bulgur, niente po’ po’ di meno che ….a grana fine! Mi si sono illuminati gli occhi e il pomeriggio era già lì che preparavo le Içli Köfte, queste buonissime polpette ripiene.

Pane turco – Ramazan pidesi, il pane del ramadan

Di: 19 commenti 19 Difficoltà: media
pane turco del ramadan

Nelle mie peregrinazioni internaute alla ricerca di ricette nuove, mai fatte e poco conosciute, mi sono imbattuta in questo meraviglioso pane turco che sembra quasi un cuscino trapuntato. Una volta scoperto questo pane, ho provato a cercare tra i miei libri di cucina medio orientale se per caso ne trovavo una valida, ma non l’ho trovata, quindi ho cercato molto e mi sono vista diversi tutorial, per poi scegliere la ricetta di un panettiere turco che indica le dosi nell’info-box di un video youtube.

Centrotavola di pane turco (Katmer) porta salumi

Di: 54 commenti 54 Difficoltà: media
centrotavola di pane turco

  Ricetta pane katmer in una ciotola mescolate il latte con lo yogurt a temperatura ambiente e scioglieteci il lievito. Aggiungete il malto e 250g di farina 00 o 0 per pizza presi dal totale. Mescolate fino a far amalgamare gli ingredienti e in modo da sciogliere tutti i grumi, dopodiché coprite con il coperchio o con la pellicola e lasciate lievitare a temperatura ambiente per circa 3 ore. Trascorse le tre ore, trasferite il pre-fermento nella ciotola dell’impastatrice e iniziate a impastare a velocità […]