Fiocchi di Carnevale: la dolce tradizione del martedì grasso
2 commenti 2 Difficoltà: facile
I fiocchi di Carnevale hanno un impasto molto semplice e assimilabile a quello delle chiacchiere, frappe, crostoli che siano. Ogni regione infatti le chiama in modo diverso. Con questa forma e con questa ricetta li ha sempre fatti mia madre. Sono veloci da preparare e anche da friggere e hanno una forma elegante e carina da presentare.
Questi deliziosi dolcetti fritti e zuccherati rappresentano una tradizione culinaria che affonda le sue radici nella storia gastronomica italiana. L’uno tira l’altro. Sono una droga!
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...