Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Torta crema chantilly e fragole

Di: 18 commenti 18 Difficoltà: media
torta crema chantilly e fragole

Questa torta la settimana scorsa l’ho fatta bene tre volte! Mio marito ha compiuto 50 anni! La prima con un diametro di 28cm per festeggiare con i ragazzi del trio di mio marito e 2 amici (decisamente sovradimensionata per 6 persone, ma non ne è avanzata poi molta eh!), poi sono scesa a 20cm di diametro per il festeggiamento a casa di mia suocera con mio cognato e mio nipote (che è quella che vedete in foto nel post) e infine l’ultima, da 18cm per festeggiare con una coppia di amici.

Ora vado in sciopero e niente più torta crema chantilly e fragole per un po’!

Di seguito vi do le dosi per la torta da 20 cm

Panettone al cioccolato Seven Setteveli di Luca Mannori

Di: 9 commenti 9 Difficoltà: difficile
Panettone al cioccolato Seven Setteveli di Luca Mannori

Ricetta tratta dal libro Pianeta Cioccolato di Luca Mannori   Una premessa doverosa per chi decide di avventurarsi in questa preparazione. I grandi lievitati, ovvero i panettoni, le colombe e le veneziane richiedono una certa conoscenza degli impasti e delle farine; quelli con massa di cioccolato all’interno lo sono anche di più, per cui sconsiglio di cominciare con questo in particolare se non masticate un po’ la materia. Magari prima sperimentate un panettone classico e poi quando saprete fare quello, […]

Colomba con licoli di Fabio Franco

Di: 19 commenti 19 Difficoltà: difficile
colomba con licoli di Fabio Franco

Premessa da leggere: il lievito deve essere in perfetta forma e dunque deve essere rinfrescato frequentemente e giornalmente almeno nella settimana che precede il giorno in cui impasterete. Per la gestione che seguo io vi rimando al sito di Fabio Franco. In questo tipo di gestione il lievito lo si utilizza quando è cresciuto del 50% e non quando è al raddoppio per poi far crescere il primo impasto al quadruplo e non al triplo come solitamente si fa; tuttavia […]

Farsi le canne. Le canne per cannoli siciliani, che avevate capito?

Di: 0 Difficoltà: facile
canne per cannoli siciliani fatte in casa

Dove e quando raccogliere le canne di bambù il momento migliore per raccogliere le canne per i cannoli siciliani è settembre perchè si trovano canne semi-mature e più tenere, dunque più facili da tagliare, ma è possibile raccoglierle anche in altri momenti. L’importante è che non siano eccessivamente secche, altrimenti saranno più fragili, ma neanche troppo fresche altrimenti quando si metteranno ad essiccare si rattrappiranno; dovranno avere un colore ambrato e vivo e dovranno essere incontaminate e quindi prive di […]