Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Gelato alle arachidi con caramello salato

Di: 0 Difficoltà: facile
gelato alle arachidi con salsa al caramello salato

Di questo gelato alle arachidi con caramello salato sono particolarmente fiera perchè è nato da un lungo studio sulla bilanciatura dei gelati, che non è affatto semplice. a dirla tutta, perchè è tutto un gioco di equilibri da rispettare e percentuali da far quadrare.
Questo è il primo gelato che bilancio da me, insomma una mia elaborazione a tutti gli effetti e il risultato è stato molto soddisfacente, almeno per il mio gusto. E’ molto liscio e cremoso, dolce al punto giusto. Non si scioglie troppo velocemente una volta servito e non indurisce eccessivamente in congelatore.

Spero che qualcunƏ di voi la proverà e mi dirà che cosa ne pensa. Mi piacerebbe avere un vostro feedback. Bando alle ciance, vi spiego la ricetta.

Gyoza, ravioli di carne: ricetta originale giapponese

Di: 7 commenti 7 Difficoltà: media
gyoza, ravioli di carne giapponesi

I Gyoza hanno radici che affondano nella Cina antica, ma è nel Giappone che hanno trovato la loro interpretazione unica. Da prelibatezza casalinga a protagonista nei ristoranti di lusso, questi ravioli hanno conquistato il mondo.

I Gyoza, sono ravioli di carne giapponesi e in effetti derivano dai jiaozi cinesi molto simili nella preparazione e nel gusto; hanno fatto il loro ingresso trionfale nella cucina giapponese durante il periodo Meiji. Da allora, hanno deliziato i palati di tutto il mondo con la loro combinazione di pasta sottile e ripieno succulento.
Non so se siete amanti della cucina cinese, di quella giapponese e delle cucine orientali in genere, ma se non avete mai provato i ravioli di carne, che siano cinesi o giapponesi, fatelo, perchè sono un equilibrio di gusto e sapore unici.

Biscotti al burro bianchi e neri

Di: 0 Difficoltà: facile
biscotti al burro bianchi e neri

Biscotti al burro bianchi e neri: un’esplosione di gusto e semplicità per ogni occasione. Perfetti anche da portare come pensierino quando invitati a casa da amici.
I biscotti al burro sono un classico intramontabile che porta comfort e gusto ad ogni morso. Con la loro consistenza burrosa e friabile e il sapore ricco, questi dolcetti sono perfetti per accompagnare una tazza di tè, per una merendina pomeridiana o per condividere momenti speciali.

Questa volta ho sperimentato una ricetta trovata sul profilo Instagram @sevdeymek, una scoperta recente da cui penso attingerò anche altre ricette. Credo che il profilo sia turco. La forma di questi biscotti mi è subito piaciuta tanto e quindi mi sono messa all’opera.

Vi lascio la ricetta di seguito.

Crocchette per gatto fatte in casa

Di: 16 commenti 16 Difficoltà: facile
crocchette gatto fatte in casa

C’è poco da fare. Quando si ha la passione per la cucina, questa riguarda tutti i suoi aspetti. Sì, ognuno ha un campo che predilige. Chi i dolci, chi i piatti gourmet, chi, un po’ come me tutto quello che è innovativo, particolare, magari etnico. Però rimane il fatto che quando si ama cucinare, qualsiasi ricetta nuova diventa una sfida, fosse anche una ricetta di crocchette per gatto fatte in casa!

E’ chiaro che se non avete un gatto forse questa ricetta non vi farà drizzare le orecchie, però potrebbe anche essere un’idea regalo per un’amica che invece ce l’ha!

Queste crocchette in realtà sono ottime anche per cani; questi ultimi tra l’altro a differenza dei gatti, sono anche meno rognosi e meno schizzinosi.

Purtroppo il gatto è spesso molto sofisticato per quanto riguarda il cibo e se qualcosa non gli va a genio, c’è poco da fare, non lo mangiano a costo di morire di fame. Grrr.

Poter però fare in casa del cibo genuino per i nostri pelosi è davvero un gesto d’amore nei loro confronti ed è anche una sfida divertente. Se poi il vostro gatto apprezzerà, lo scoprirete solo vivendo.