Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Tortine di cremoso ai due cioccolati con gelee di pere al rum

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: media

Come vi avevo già detto ultimamente sono entrata nel trip delle monoporzioni di pasticceria moderna con glasse a specchio. Cremosi, bavaresi con inserti vari.

Sto sperimentando e mi diverto tanto. Mi aiuta il fatto di avere l’abbattitore che oltre ad abbattere i dessert mi abbatte anche i tempi di preparazione, dato che notoriamente sono una che non ha molta pazienza, ad essere generosi.
Diciamo che la pazienza che dovevano dare a me l’hanno data in dote a mio marito. Io sono più del genere tutto e subito.
Sono buona, compassionevole, sincera e trasparente, ma mi infiammo velocemente, sono impulsiva e impaziente. Detto alla francese, con copyright di mio marito, ho la miccia al c…o.
Questo per dire che non sono quella che ama attende amorevolmente che il suo dolcetto sia pronto e diciamo che in pasticceria invece questa qualità sarebbe alquanto utile. L’abbattitore dunque, abbatte la rottura di balotas di aspettare diligentemente riducendo i tempi.

Se invece siete di quelli che amano attendete pazientemente e felicemente, la pasticceria fa per voi anche senza abbattitore e quindi vi consiglio di provare queste tortine di cremoso ai due cioccolati con gelee di pere al rum. Come si intuisce sono delle tortine a strati, 1 base di torta al cacao, 1 di cremoso al cioccolato bianco, 1 di gelee alle pere aromatizzata al rum e alla cannella e 1 di cremoso al cioccolato fondente. Il tutto ricoperto da una voluttuosa cascata di glassa a specchio al cacao.

Cremoso al mascarpone con inserto di gelee di lamponi

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: difficile
Cremoso al mascarpone con inserto di gelee di lamponi

E niente. Mi è partito il trip dei dolci moderni in monoporzioni con glassa a specchio. Mi perdonerete, ma quando si insinua la passione per qualche nuova preparazione a volte vado in fissa. Anche perchè voglio migliorare e fare esperienza. Non avendo mai fatto corsi spesso sperimento e se non mi riesce qualcosa mi incaponisco e lo rifaccio finché non mi viene nel modo che mi soddisfa.

Ovviamente per questo genere di preparazioni c’è sempre margine di miglioramento, specie facendoli in casa con strumenti meno tecnici, diciamo.
Devo ancora migliorare nel prelievo dei dolcetti una volta glassati. Non è per niente facile pulire i bordi inferiori, quelli dove la glassa scendendo si accumula un po’ di più e poi trasferire sul piatto da portata senza fare casini, perchè una volta sollevato il dolce poi quando lo si trasferisce, non è che ci si può aiutare spingendolo da un lato per farlo scivolare altrimenti si rovina la glassa! E’ un momento molto pericoloso specie per le monoporzioni che sono piccoline e dove un piccolo difetto salta per forza più all’occhio.

Cremoso alla pera con inserto di composta di pere in monoporzioni

Di: 12 commenti 12 Difficoltà: difficile
cremoso alla pera con inserto di composta di pere

Errata Corrige – Leggete! per mio errore ero convinta che la gelatina Paneangeli fosse una 200 Bloom, invece è una 240, quindi se usate quella dovete fare la proporzione e diminuire la dose seguendo le indicazioni che do di seguito Nota preliminare importante Sebbene, purtroppo, il potere di gelificazione delle gelatine che si trovano in commercio nei supermercati non è specificato, è importante saperlo. Il potere di gelificazione è indicato da un’unità di misura dettai Bloom. Un alto Bloom indica […]

Zucche Halloween di pasta frolla

Di: 0 Difficoltà: facile
zucche halloween di pasta frolla

Per molti Halloween è una festa inutile, che non appartiene alla nostra tradizione, insomma qualcosa da evitare accuratamente. A me invece Halloween piace tanto, mi piacciono le decorazioni, mi piace ideare dolcetti per questa occasione (in fondo al post vi metterò i link a tutte le cose che ho preparato negli anni) e poi non è che si fa male a nessuno a importare una tradizione anche se non è nostra no? 

In fondo non sono carine le zucche di Halloween spaventose esposte qua è la in qualche balcone, non fa allegria magari ricevere la visita di qualche bimbetto vestito da fantasmino che viene a fare dolcetto o scherzetto? Alcune zucche intagliate poi sono davvero belle! E poi l’arancione è un colore che riscalda un po’ le giornate bigie autunnali. E ogni occasione per festeggiare la colgo sempre volentieri.

L’unica cosa che non tollero è la speculazione che fanno is supermercati che vendono delle zucche da decorare a prezzi folli. 7€ una zucchetta, ma vi rendete conto? Non sono neanche commestibili, tra l’altro. 

La nuova idea per festeggiare questa ricorrenza che vi propongo oggi sono delle biscozzucchette porta dolcetti, delle simpatiche scatoline di pasta frolla a forma di zucca dove mettere dei piccoli dolcetti. Un’idea carina da presentare a un buffet per Halloween o da regalare a degli amici.