Insalata melone, feta e rucola
2 commenti 2 Difficoltà: facile
Sulle note dei Righeira, l’estate sta finendo, sebbene per ora qui a Bologna le temperature siano ancora luciferine. L’umidità è un po’ calata e ora non possiamo più competere caparbiamente con quella della foresta pluviale, ma io galleggio ancora in un universo parallelo fiaccata da un Luglio e da un Agosto davvero allucinanti.
Quest’anno il caldo l’ho sofferto davvero tanto. Sarà l’età che avanza e i 48 che mi avvicinano alla menopausa, forse. Sarà, ma quest’anno ho rischiato l’autocombustione e non è nemmeno stata una grande estate. I giorni si sono avvicendati lenti e stanchi senza un guizzo di gioia, senza sorprese, senza entusiasmo e non so come affronterò l’autunno senza l’abbrivio di un’estate rinfrancante.
Quest’estate ho anche cucinato poco fatta eccezione per qualche focaccia barese.
Quindi torno in carreggiata proponendovi una insalata particolare, molto estiva. Non è tardi per farla. Le temperature la rendono ancora adatta. L’insalata di melone, feta e rucola si prepara in quattr’e quattr’otto. E’ semplice e sfiziosa . A noi è piaciuta tanto tanto. Al posto della rucola, se non vi piace, potete mettere basilico, oppure menta.
Provatela e fatemi sapere cosa ne pensate.
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...