
Il Kasutera o Castella cake è un dolce tipico giapponese e in particolar modo di Nagasaki molto simile al pan di Spagna ma con una struttura molto più compatta e un’alveolatura sottilissima e dall’aspetto liscio e vellutato..Il dolce fu introdotto in Giappone da alcuni mercanti portoghesi e deriva infatti il suo nome dal portoghese Pão de Castela, che letteralmente significa “Pane di Castiglia”. Non a caso il nome ricorda da vicino quello del pan di Spagna italiano e di altri dolci dal caratteristico aspetto spugnoso di altre nazioni. Mi sono divertita molto a realizzare questo dolce, tutt’altro che semplice.
A differenza del Pan di Spagna infatti questo dolce deve avere una mollica compatta e un aspetto vellutato e ottenerlo richiede alcuni accorgimenti. Questo dolce viene di solito cotto in uno stampo di legno senza il fondo nel quale viene posizionata della carta forno o in alternativa si costruisce una scatola con i fogli di giornale che poi si riveste con alluminio e carta forno. Non avendo lo stampo (ho provato anche a cercalo in giro per internet ma l’ho trovato su siti Giapponesi e nonostante la mia dimestichezza agli acquisti online in effetti in questo caso mi sono fermata) me lo sono costruita da me.
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...