Fantasmi Halloween di garza DIY
3 commenti 3 Difficoltà: facile
Se siete alla ricerca di idee per delle decorazioni per Halloween da fare in casa in modo semplice, questo post fa per voi.
Questa idea è facile da realizzare ed è quindi adatta anche da fare con i vostri bimbi che si divertiranno molto.
La realizzazione richiede pochi materiali e strumenti. Sarà sufficiente acquistare della garza a trama un po’ fitta (perchè i fantasmi di Halloween) risultino più resistenti, della colla e dei palloncini ad acqua. Per il resto procederete con materiale di recupero. Vi serviranno dei barattolini di quelli da circa 300-400g cilindrici in cui in genere vengono conservati i sottolio o i sottaceto, oppure il cilindro di cartone all’interno della carta igienica.
L’unico svantaggio di questi simpatici fantasmi Halloween è che non sono un’idea da realizzare all’ultimo minuto perchè dovrete attendere che la colla (oppure l’amido, poi spiego tutto) si asciughino rendendo i fantasmini rigidi. Utilizzando l’amido i tempi però si riducono.
Molti storcono il naso per la festa di Halloween perchè non appartiene alla nostra tradizione. A me invece Halloween, ha conquistato il cuore. Lo so, non è una nostra festa, ma è così bella con le zucche colorate, i fantasmini, gli scheletrini i bimbi che passano per le case chiedendo dolcetto o scherzetto.
Le decorazioni halloween fai da te mi piacciono un casino e mi piace anche ideare ricettine per questa occasione.
Ma bando alle ciance e iniziamo: tutti pronti?
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...