
E’ da tanto che non pubblicavo più in questo mio angoletto, ma fa parte un po’ del mio carattere un po’ incostante e prono ad entusiasmi tanto quanto a altrettanti cali di interesse e un po’ del mood estivo quando mollo gli ormeggi, cazzo la randa e me ne vado veleggiando per la città piuttosto che prendere la polvere in casa; per quello ho tutto l’inverno, quando la pigrizia in me innata prende drasticamente e inesorabilmente il sopravvento su ogni mio più ardito tentativo di scollare le chiappe dalla sedia.
E l’autunno è quella zona di (s)confort che precede la mollezza invernale, in cui ho mille idee in testa senza riuscire a realizzarne una, come paralizzata dall’improvviso calo delle temperature e dei mar(r)roni; scoglionata dall’impreparazione in cui ogni volta questa stagione mi coglie.
E’ l’autunno del non so cosa mettermi, degli strati aggiunti mano a mano; della copertella de nonna sulle gambe, delle coperte aggiunte una a una sul letto prima di capitolare al piumino.
Ma è anche la stagione di Halloween, che lo so che molti criticano, perchè non è una festa nostra, ma cosa vi devo dire, per me è una festa tanto carina e mi piace, quando ho tempo, preparare delle cosine simpatiche per l’occasione. Che poi non è che lo festeggi, però mi piace appunto scovare idee mangerecce simpatiche e realizzarle.
E ora veniamo all’idea per Halloween di oggi: i cotton fioc edibili. Disgustosi bastoncini per le orecchie con tanto di cerume che i vostri bambini adoreranno, forse tanto quanto mi sono divertita io a farli!
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...