Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Tart di brisè integrale all’olio con zucca e zucchine e una piccola idea regalo per S.Valentino

Di: 13 commenti 13 Difficoltà: facile

tart di brisè integrale all’olio   Ingredienti per la brisè all’olio: per una tart di circa 24-26cm   140 gr di farina integrale 60 gr di farina 00 80 ml di vino bianco (freddo) 3 cucchiai di olio di arachidi 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva acqua fredda se necessaria 1 cucchiaino di sale 1/2 cucchiaino di bicarbonato 1/2 cucchiaino di lecitina di soia   Per il ripieno: 1 zucchina 1 pezzetto di zucca sale un cucchiaio di olio extravergine […]

Muffin serviti in conigliocubetti di carta forno….troppo carini!!!!

Di: 30 commenti 30 Difficoltà: media

Per i conigliocubetti di carta forno seguite questo schema: Qui trovate anche il video interattivo su come fare…..Guardatevelo, perché è più chiaro in certi passaggi. Per farlo ho ritagliato un quadrato di carta forno di lato 25cm. In questo modo otterrete dei cubi di circa 7cm di lato. Una volta pronti i conigliocubetti procedete alla preparazione dell’impasto per i muffin. Io ho fatto due conigliocubetti, giusto così per prova e quindi ho fatto una porzione molto ridotta.   Ingredienti per […]

Le biscobustine del tè e il grande ritorno!

Di: 60 commenti 60 Difficoltà: facile

amalgamate con la punta delle dita il burro con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Formate una fontana e rompete l’uovo all’interno poi spolverate con un pizzico di sale…Amalgamate il tempo necessario a compattare il tutto e ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, coprite con la pellicola e riponete in frigo per almeno mezz’ora. Dopo il riposo in frigo stendete la frolla in uno strato di circa 4mm di […]

Campanelle di frolla

Di: 38 commenti 38 Difficoltà: facile
Campanelle di frolla

amalgamate con la punta delle dita il burro con la farina fino ad ottenere un composto sabbioso. Aggiungete lo zucchero e mescolate. Formate una fontana e rompete l’uovo all’interno poi spolverate con un pizzico di sale…Amalgamate il tempo necessario a compattare il tutto e ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, coprite con la pellicola e riponete in frigo per almeno mezz’ora. Dopo il riposo in frigo stendete la frolla in uno strato di circa 4mm di […]