Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Devonshire splits

Di: 13 commenti 13 Difficoltà: media
Devonshire splits

  se il latte lo tirate fuori direttamente dal frigo, intiepiditelo leggermente sul fornello e poi scioglieteci dentro il lievito e lo zucchero… Tenete da parte per 5 minuti e nel frattempo versate la farina e il sale nell’impastatrice o su un piano di lavoro mescolando un po’ in modo che il sale non venga poi a diretto contatto con il lievito. Versate il latte con il lievito e lo zucchero sciolti dentro nella farina e impastate fino a incordare […]

Pane alla crema pasticcera

Di: 42 commenti 42 Difficoltà: media
Pane alla crema pasticcera

Pane sofficissimo alla crema pasticcera   Ingredienti: per uno stampo pullmann* da 30x10x10   impasto A 2 rossi d’uovo 20g di zucchero 20g di farina 0 10g di farina Manitoba 130g di latte fresco   impasto B 350 di farina 0 (io uso la coop) 150g di farina Manitoba 5g di sale 50g di zucchero 12g di lievito di birra fresco 10g di latte condensato zuccherato (per questo ho ridotto da 60 a 50 la dose di zucchero) 200g di […]

Gateau de rois di Christophe Felder

Di: 3 commenti 3 Difficoltà: media
gateau de rois

Come preparare il Gateau de rois nell’impastatrice mettete la farina, le uova sbattute leggermente con il sale; aggiungete lo zucchero e il lievito sciolto nel latte tiepido; quindi amalgamate un po’ (in realtà il composto è ancora troppo poco idratato perché si riesca ad amalgamare a meno che non lo si faccia a mano): Aggiungete il burro in due tornate e fate incordare ovvero lavorare l’impasto finché si staccherà dalle pareti dell’impastatrice e diventerà un unico cordone liscio e semi-lucido. […]

Brioche Nanterre di Pierre Hermè

Di: 19 commenti 19
Brioche nanterre

versare la farina, il lievito fatto a pezzettini, lo zucchero e 3 uova che avrete sbattuto con i 6g di sale. Accendere l’imapstatroice e farla andare finché gli ingredienti si saranno amalgamati approssimativamente e poi aggiungere uno alla volta le due rimanenti uova. Impastare finché l’impasto sarà incordato, ovvero quando si staccherà dalle pareti dell’impastatrice formando un unico cordone elastico e semilucido. A questo punto aggiungere il burro a più riprese, aumentare la velocità dell’impastatrice a una velocità media un […]