Coniglio in porchetta alla marchigiana
20 commenti 20 Difficoltà: facile
Alcuni di voi mi conoscono e sanno che sono di origini marchigiane, altri invece lo scopriranno ora. Sono nata ad Ancona e lì ci sono tutti i miei parenti (quelli che sono rimasti), ma ho sempre vissuto a Jesi, fino ai 18 anni, quando sono partita alla volta di Bologna per iscrivermi all’università per poi rimanerci. A Bologna vivo bene, è una città ancora a misura d’uomo, ma non nascondo che le mie Marche spesso mi mancano. Mi manca il verde della campagna, il mare del Conero, quel misto di ruvidezza, sfrontatezza e schiettezza che contraddistingue il marchigiano.
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...