Fettine del faraone: buonissimi biscotti croccanti
16 commenti 16 Difficoltà: facile
Ho mangiato questi biscotti per la prima volta una settimana fa. Li aveva portati un’amica di mia zia ad una cena. Mi sono piaciuti moltissimo e ho chiesto subito la ricetta. La ricetta originale è di Montersino che però li taglia più spessi e usa la farina di Kamut; ed è per la presenza della farina di Kamut che questi biscotti si chiamano Fettine del Faraone, proprio perchè si dice che il kamut sia un grano antico. Io ho seguito la ricetta del blog Sarda in saòr, la stessa che aveva seguito l’amica di mia zia. Il risultato è strepitoso. Sottili biscottini fragranti e croccanti che vanno giù come le ciliegie. Uno tira l’altro.
DI seguito potete seguire la ricetta!
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...