La pitta ‘nchiusa (o pitta ‘mpigliata), un dolce tipico calabrese
66 commenti 66 Difficoltà: media
La pitta ‘nchiusa (o pitta ‘mpigliata) per una pitta di circa 28cm di diametro Ingredienti per il ripieno: 200 g di gherigli di noce 200g di mandorle con la pellicina tostate 50g di pinoli 250g di miele 200g d’uva passa 1 cucchiaio di zucchero 1 cucchiaino di cannella scorza grattugiata di un’arancia liquore q.b. (io rhum fantasia e vino bianco) Per la pasta esterna: 500g di farina 00 debole per dolci 2 uova 1/2 bicchiere di olio d’oliva […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...