
er chi non la conoscesse Anneliese Kompatcher è una cuoca altoatesina autrice del libro “La cucina nelle Dolomiti”, un libro che è una garanzia….Ormai ho provato parecchie sue ricette e mi sono sempre trovata alla grande. Io adoro la cucina altoatesina.
E’ molto sostanziosa, è vero, si usa molto il burro e perdipiù soffritto, ma i sapori sono decisi e ricchi come piace a me.
Adoro Bolzano, dove sono stata spesso perché ci viveva il mio ex, con cui siamo rimasti amicissimi tutt’ora. E’ una città che a dispetto dei soliti luoghi comuni e cliché da un tanto al chilo è davvero un gioiello. Si, è vero, chi ci abita lamenta un po’ di mancanza di vita, ma questo è il prezzo da pagare per una città che è un po’ meno italiana nel senso migliore del termine e non nel senso in cui molti, senza esserci mai stati, potrebbero intendere.
Bolzano è una città molto pulita, ordinata, dove rispettare le regole non è una costrizione, ma la norma. Ditemi qual è quella città italiana dove se perdi il portafoglio te lo riportano per tutte le volte a casa e con i soldi dentro?
Quello che mi piace di Bolzano, poi, è che è ricca di tradizioni e a Natale c’è un’atmosfera bellissima.
Beh, tornando a noi.
Questo strudel è davvero il miglior strudel che io abbia mai assaggiato e non ha nulla a che vedere con quelli che magari avete assaggiato fino ad ora. Vi lascio alla ricetta dello strudel di mele. Io lo chiamo opossum perchè è davvero gigante sembra un animalone!
- Commenti Recenti -
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...
Fantastica ricetta,ma chiedo ,io ho mangiato cracker di seppia.il procedimento è li stesso ??...
Cercavo sul tuo blog una crema al mascarpone che mi convincesse e sono capitata su questa ricetta (che ho messo in preferiti perché mi sembra strepitosa). A proposito della tua r...
Ciao Martina! Complimenti davvero, ha un aspetto favoloso! In frigorifero ho sempre problemi di spazio... Riducendo le ore di lievitazione secondo te posso metterlo in un contenito...
Buongiorno complimenti per la ricetta, volevo chiedere per cortesia se si omette il glucosio che non ho cosa succede? Eventualmente si può aggiungere il miele se si in che quantit...