Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Treccia dolce a 7 capi: ricetta e istruzioni per una soffice bontà

Di: 0 Difficoltà: media
treccia dolce a 7 capi

La treccia dolce a 7 capi è un lievitato scenografico e soffice, perfetto per la colazione o la merenda. Il suo intreccio complesso le conferisce un aspetto elegante e bello da vedere, mentre il sapore delicato conquista ogni palato.

Realizzare l’intreccio della treccia dolce a 7 capi può sembrare macchinoso e difficile, ma una volta capito il meccanismo vi renderete conto che non è particolarmente difficoltoso.

Challah a sette capi – ricetta del pane ebraico per lo Shabbat

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: media
challah a 7 capi

Qualche informazione sulla Challah La challah è una sorta di pane semi-dolce o pan brioche intrecciato adatto sia al dolce che al salato ed è piena di simbolismo, cultura e fede. L’intreccio può essere fatto a 3 capi (a simboleggiare pace, giustizia e verità), a 4 capi (a simboleggiare le braccia incrociate di due innamorati), a 12 capi o a 6; in questo caso si preparano due trecce a 6 capi che simboleggiano le 12 tribù di Israele. Questo pane si […]

Danubio salato prosciutto cotto e formaggio

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: media
danubio salato

Probabilmente conoscerete tutti il danubio. E’ una sorta di panbrioche dal gusto neutro, semi-dolce o semi-salato formato da tante palline ripiene. In questo caso ho deciso di riempirlo con provolone dolce e prosciutto cotto.

La cosa carina del danubio è che si presenta davvero bene e che servito ad una cena, ogni ospite può staccare la sua pallina e mangiarla.

Ho seguito la ricetta del blog Mani, amore e fantasia, dimezzandone le dosi per una teglia da 18cm.

Treccia di pan brioche a 5 capi

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: media
treccia di pan brioche a 5 capi

Era da un po’ che l’avevo adocchiata e la trovavo meravigliosa e quindi aveva a pieno diritto trovato posto nella mia to do list che cresce a dismisura arricchendosi di nuove ricette che non mi basterà una vita per realizzarle.

E tenete presente che sul blog ormai ho quasi 1000 ricette. Ma vi rendete conto 1000 ricette???!!! Quasi non ci credo. Ce ne sono abbastanza per riempire 6 o 7 libri!

I lievitati però, lo sapete, sono la mia passione, di quelle che ti accompagnano nella vita, che ti spingono a migliorare sempre, a studiare nuove tecniche, a sperimentare nuove farine, nuove ricette, nuovi intrecci. E questo di intreccio io lo trovo davvero stupendo.