Pane a lievitazione naturale con idratazione al 68%
12 commenti 12 Difficoltà: difficile
Verso le ore 14,00-15,00, unite nell’impastatrice la farina e tutta l’acqua. Avviate la macchina a velocità medio bassa e lasciate lavorare per 3 o 4 minuti. La farina dovrà essere completamente idratata e l’impasto dovrà risultare abbastanza omogeneo. Coprite la ciotola dell’impastatrice con un canovaccio e lasciate in autolisi per circa 2 ore o comunque il tempo necessario affinché il licoli sia cresciuto del 50%. Che cos’è l’autolisi e a cosa serve L’autolisi è un processo che può durare da […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...