Spaghetti alla polvere di cavolo viola e scorza di arancia
0 Difficoltà: facile
Il cavolo viola, cavolo cappuccio viola o cavolo rosso è un ortaggio che sta diventando sempre più popolare tra gli appassionati di cibo e salute. Questo tipo di cavolo ha un colore viola intenso e un sapore leggermente più dolce rispetto al cavolo verde classico. Ma oltre ad essere delizioso, il cavolo viola è anche molto nutriente e può offrire una serie di benefici per la salute.
Il cavolo viola è ricco di antiossidanti, tra cui la vitamina C e il beta-carotene, che aiutano a proteggere il corpo dai danni causati dai radicali liberi. Inoltre, il cavolo viola contiene anche una buona quantità di fibra alimentare, che può aiutare a mantenere la salute del sistema digestivo e a regolare i livelli di zucchero nel sangue.
Oltre ad essere un’ottima fonte di nutrienti, il cavolo viola è anche molto versatile in cucina. Può essere utilizzato come ingrediente principale in una vasta gamma di piatti, dalle insalate alle zuppe, dai contorni alle vellutate, ma si presta bene anche come condimento per un piatto di pasta. Inoltre, il suo colore accattivante lo rende irresistibile da presentare a degli ospiti che vengono a cena.
In questa ricetta ho utilizzato il cavolo viola per creare un piatto saporito e salutare, che piacerà a tutti, anche a chi non è solito consumare questo ortaggio.
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...