Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Treccia dolce a 7 capi: ricetta e istruzioni per una soffice bontà

Di: 0 Difficoltà: media
treccia dolce a 7 capi

La treccia dolce a 7 capi è un lievitato scenografico e soffice, perfetto per la colazione o la merenda. Il suo intreccio complesso le conferisce un aspetto elegante e bello da vedere, mentre il sapore delicato conquista ogni palato.

Realizzare l’intreccio della treccia dolce a 7 capi può sembrare macchinoso e difficile, ma una volta capito il meccanismo vi renderete conto che non è particolarmente difficoltoso.

Torta di carote nel multicooker o nel forno: ricetta facile per un dolce buonissimo

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
torta di carote nel multicooker o nel forno

La torta di carote nel multicooker è un dolce soffice e gustoso, perfetto per una colazione sana o una merenda sfiziosa.

Grazie all’uso del multicooker, preparare questa torta diventa ancora più semplice, senza bisogno di accendere il forno e con un discreto risparmio energetico. Con pochi ingredienti e il metodo di cottura ideale, otterrete una torta umida, leggera e ricca di sapore.

Di seguito, la ricetta completa e tutti i consigli per una torta di carote perfetta nel multicooker (anche conosciuto come Instant Pot) e alcune idee per come guarnirla o come variarla!

Torta al limone nel multicooker: ricetta facile e veloce per un dolce soffice e profumato

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
torta al limone nel multicooker

La torta al limone nel multicooker è la soluzione perfetta per chi desidera preparare un dolce delizioso e soffice in modo rapido e senza stress.
Grazie al multicooker, questa torta può essere preparata in pochi semplici passaggi e senza il bisogno di accendere il forno, risparmiando anche da un punto di vista di consumi energetici.

Quando ho scoperto le potenzialità del multicooker, ero molto scettica sul fatto di poterci cuocere una torta ottenendo un risultato apprezzabile e invece, con mio grande stupore e mia grande soddisfazione, ho scoperto che vengono perfette come se fossero cotte al forno. L’unica pecca, per chi non possiede un multicooker che abbia la possibilità di utilizzare un coperchio forno, è il fatto che la superficie superiore del dolce rimane chiara, ma non è un grosso problema, dato che la quella parte rimarrà sotto una volta capovolto il dolce.

Di seguito, la ricetta passo dopo passo e tutti i consigli per ottenere una torta perfetta!

Polpo rolls – panini semi dolci al latte

Di: 10 commenti 10 Difficoltà: media
panini semi dolci al latte con wurstel

I panini semi dolci al latte o polpo rolls, come li ho chiamati per via della forma che gli ho dato, sono una delizia soffice e delicata, ideale per accompagnare merende, aperitivi o buffet. La loro consistenza morbida e il sapore leggermente dolce li rende perfetti sia per essere gustati da soli, che farciti. Prepararli in casa è semplice, seguendo alcuni passaggi fondamentali. Io in questo caso li ho farciti con un wurstel che tagliato in un certo modo è servito a trasformare questi gustosissimi panini in dei simpatici polipetti, arricchiti da una spolverata di parmigiano sulla superficie che li rende più saporiti ma che serve anche a dare l’idea della screziatura del suo manto superficiale.

Questi panini semi dolci al latte, con questa forma particolare e divertente, si prestano bene anche per essere serviti alla festa di compleanno di un bambino per stupire e lasciare di stucco tutti gli invitati.
Per un effetto ancora più wow, serviteli insieme ai pan ranocchi e il successo sarà assicurato.