Risotto di orzo perlato al pomodoro con feta marinata
9 commenti 9 Difficoltà: facile
Come vi rapportate voi rispetto ai libri di cucina? Io ormai ho una biblioteca fornitissima di libri, tutti bellissimi e tutti rigorosamente con foto bellissime. Li amo tutti, ma la predilezione va ai libri di cucina etnica e, per essere ancora più precisa a quelli di cucina mediorientale; per due ragioni. Una perchè a me affascinano da morire la cultura araba sia da un punto di vista architettonico sia culinario e due perchè i libri di cucina di quella parte del mondo sono tutti….wooow!!! Nel senso che sono bellissimi e affascinanti. Tra i vari libri di cucina mediorientale che vi consiglio ci sono sicuramente quelli di Yotam Ottolenghi, uno chef israeliano, di Gesuralemme la cui cucina consiste in un matrimonio di sapori tra la cucina israeliana e quella mediterranea, mediorientale e asiatica.
I suoi piatti sono sempre ricchi di colori, spezie e sapori. Quello che vi propongo oggi è un risotto fatto di orzo perlato al pomodoro, arricchito con spezie tra cui limone e paprika affumicata e servito con della feta marinata con carvi, olio di oliva e origano.
Se amate le spezie e i sapori forti provatelo. E’ un piatto che potrebbe sembrare pesante e invece le spezie gli conferiscono un gusto fresco ed estivo. Provare per credere!
- Commenti Recenti -
Sì, però lo stampo in silicone prevede poi la cottura in forno. Su quella non so darti indicazioni perchè non ho mai cotto i waffle al forno. Però secondo me se cerchi su inter...
Ciao Teresa, lo stampo è da 22 cm di diametro (bordo interno). Scusa ma inizialmente ero meno precisa nelle ricette....
in merito alla ricetta waffle chiedevo un parere sull'utilizzo dello stampo in silicone in alternativa alla piastra. ti ringrazio...
Ciao, potrei sapere il diametro dello stampo? Grazie...
Sai che non conosco i cracker di seppia? Li hai mangiati in un ristorante cinese?...
Ciao Cristina, scusa se ti rispondo dopo tanto, ma sono stata un po' in giro e non ho avuto modo di controllare il blog prima. Ti ringrazio moltissimo per quello che mi scrivi. Mi ...
Ciao Clio, il problema è che il tempo in cui l'impasto riposa in frigo serve a farlo maturare. Puoi provare, naturalmente riducendo le ore di lievitazione a tenerlo fuori frigo, p...
Salve Rosa, scusi il ritardo, ma sono stata via e non ho avuto modo di rispondere prima. Può mettere miele nella stessa quantità del glucosio, però il miele ha un suo gusto che ...