Gnudi o malfatti con friarielli (cime di rapa napoletane)
15 commenti 15 Difficoltà: facile
Questi “gnocchi” di ricotta si possono fare con qualsiasi erba vogliate. Io li ho fatti con i friarielli, che sono le cime di rapa coltivate però nella zona campana e che a mio gusto sono più buone, dolci e saporite di quelle baresi. Il leggero amarognolo di questa verdura si sposa benissimo con il dolce avvolgetene di una ricotta di mucca fresca e cremosa. Provateli, sono davvero buonissimi.
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...