Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Risotto alla milanese

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
risotto alla milanese -risotto allo zafferano

Una sera in cui mio marito suonava in un locale (mio marito è un chitarrista e ha un gruppo musicale con cui fa delle serate), ci hanno offerto come cena un risotto alla milanese davvero spaziale! Veramente gustosissimo e buonissimo; di quelli che te li ricordi e te li sogni anche!

Ora, non avendo io mai provato a fare il risotto alla milanese o risotto allo zafferando che dir si voglia, per i “non meneghini” e avendo da sempre avuto l’idea di provarlo, ho colto l’occasione per tentare di replicare il riuscitissimo piatto che avevamo assaggiato nel locale. Mi sono quindi documentata. Molto lo realizzano senza il midollo di bue, forse perchè dopo il periodo della mucca pazza ci si è andati un po’ con i piedi di piombo con frattaglie, midolli e quinti quarti vari. Ma la tradizione lo vuole con il midollo e quindi il midollo io ce lo metto!

Chips di riso croccanti – ricetta veloce e facilissima

Di: 9 commenti 9 Difficoltà: facile
chips di riso croccanti

Passiamo da una ricetta che richiede due giorni di preparazione, quella della pizza in teglia alla romana del post precedente a questo, a una preparazione che richiede davvero 2 o 3 secondi e che vi regalerà davvero un sorriso quando la farete!

Sì, perchè vedere le chips che, come per magia, si accartocciano e diventano soffiate, leggerissime in 2 secondi sembra quasi una magia.

Risotto avocado e lime per questi ultimi sprazzi di estate

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
Risotto avocado e lime

Lo ammetto. Ci speravo che anche quest’anno l’estate durasse più a lungo come è avvenuto per gli ultimi due anni prima di questo. Ci speravo che “l’estate sta finendo” degli Sfigheira passata in radio come un rintocco funebre a ricordarci che le giornate si stanno accorciando, che, addio magliettine comode, sandali chic e sole caldo sulla pelle, fungesse in qualche modo da rito apotropaico ritarda autunno. E invece no, le temperature si sono abbassate, il cielo bianco inerte ha preso il posto dell’azzurro saturo, le foglie cominciano a diventare gialle e per uscire ci vogliono già calze lunghe e giubbino (almeno per una freddolosa come me, che poi si sa che i primi freddi uno li sente di più) mentre a casa la copertina sulle gambe modello nonnetta è già un must.
E allora un CHE PALLE urlato a squarciagola concedetemelo, perché non mi va proprio giù sta cosa; non la sopporto la pioggia, il vento, il grigio e non mi abituerò mai a scivolare dall’estate all’autunno senza scossoni. Fatemelo dire che mi girano le palle, che oggi è anche il primo giorno di ciclo e ME lo dovete proprio concedere!

E comunque aggrappandomi ancor al ricordo di questa estate, vi propongo una ricetta fresca che qui a casa ci è piaciuta tanto. Un risotto con avocado, lime e pomodorini freschi crudi. Fidatevi, è buono buono!

Risotto pere e formaggio

Di: 4 commenti 4 Difficoltà: facile
risotto pere e formaggio

“Al contadin non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere”. E in effetti i detti dei nonni non sbagliano mai. L’accoppiata pere-formaggio è davvero una delizia del palato e farci un risotto diventa davvero godurioso!
L’abbinamento è appunto un classico ed è da un po’ che avevo in mente di provare a utilizzare questo abbinamento per un risotto. Quasi per caso ho scoperto questa pagina ricca di idee per risotti, e tra le tante idee, appunto, ho trovato proprio quella del risotto pere e formaggio ( o risotto cacio e pere che è anche più carino, perché a prima vista fa pensare al cacio e pepe!).
Ho seguito dunque la ricetta e il risultato è stato super! La caciotta non è troppo invadente e il dolce della pera si sposa benissimo. Io poi ho usato un riso di Baraggia che mi ha portato un mio amico dal Piemonte, che è una roba meravigliosa e il successo era assicurato!