Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Risotto di grano saraceno alla zucca con sumac e semi di zucca

Di: 2 commenti 2 Difficoltà: facile
Risotto di grano saraceno alla zucca

preparate un brodo di verdura; io l’ho fatto con il mio dado granulare vegetale fatto in casa. Mantenetelo sul fornello alla minima temperatura in modo che rimanga caldo. Mondate la zucca e tagliatela a dadini. Tritate finemente lo scalogno, versatelo in una padella di 28cm circa insieme a due cucchiai di olio. Aggiungete i dadini di zucca. Cuocete per 10 15 minuti, finché la zucca si sarà ammorbidita. Di tanto in tanto versate del brodo sulla zucca quando dovesse asciugarsi […]

Risotto con asparagi mantecato all’avocado

Di: 6 commenti 6 Difficoltà: facile
Risotto con asparagi

Beh, ultimamente qui su questi lidi cuciniamo spesso le fajitas con il guacamole e quindi gli avocado non mancano mai, ben maturi nel loro spendente verde. Ieri avevo degli asparagi con cui avevo programmato di fare un gustoso risottino e mi è balenata l’idea di utilizzare la vellutata burrosità dell’avocado per mantecarlo. Mai idea è stata più azzeccata! Ho ottenuto un risotto all’onda cremoso e avvolgente come deve essere! Davvero una scelta vincente. Provate!

Dolmades o dolmadakia ovvero involtini di foglie di vite ripieni di riso

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: media

tritate finemente i cipollotti e la cipolla, metteteli in colino, spolverizzateli con il sale e strofinateli tra le dita. Passateli poi sotto l’acqua corrente e sciacquateli; lasciateli scolare bene. Unite in una terrina, il riso, i pinoli, l’uvetta, metà dell’olio, le due cipolle scolate, le erbe aromatiche tritate, pepe e abbondante sale; mescolate bene. Stendete una foglia di vite su un piano di lavoro con la faccia lucida rivolta verso il basso e le venature verso l’alto. Al centro della […]

Risotto con radicchio e salsiccia per un San Valentino controcorrente

Di: 25 commenti 25 Difficoltà: facile
Risotto al radicchio

per preparare il risotto con radicchio e salsiccia, preparate per prima cosa il brodo vegetale e portatelo a bollore; poi abbassate il fuoco al minimo. Tritate finemente la cipolla e sgranate la salsiccia. Scaldate l’olio e soffriggeteci cipolla e salsiccia; quando la cipolla si sarà ammorbidita e la salsiccia rosolata, aggiungete il radicchio e cuocetelo per qualche minuto finché si sarà ammorbidito; aggiustate di sale e poi versate il riso; fatelo tostare per un paio di minuti, poi sfumate con […]