Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Le mie salsicce fatte in casa!

Di: 30 commenti 30 Difficoltà: facile

tritate la spalla insieme alla pancetta di maiale grossolanamente con il tritatutto e raccogliete in una ciotola, dopodiché aggiungete il sale, il pepe, l’aglio e il vino e mescolate bene e a lungo con le mani in modo da distribuire uniformemente gli aromi. Lasciate il budello in acqua e vino per una mezz’oretta e poi apritene un’estremità e fate scorrere l’acqua corrente all’interno in modo che si pulisca bene anche dentro. Inserite l’attrezzo per insaccare e infilate il budello in […]

Vitel tonnè light senza maionese

Di: 26 commenti 26 Difficoltà: facile

Vitel tonnè light senza maionese per 2 persone   Ingredienti per la salsa tonnata: 20g di lecitina di soia 70g di acqua 1 decina di capperi 240g di tonno brodo vegetale q.b. sale, pepe Ingredienti per il vitello: 500g di girello o magatello 1 carota 1 cipolla 1 costa di sedano qualche grano di pepe 1 foglia di alloro qualche ago di rosmarino secco 350g di vino bianco sale acqua q.b.   Preparazione: per la salsa: preparate un brodo vegetale […]

Polpette di vitello e zucchina

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile

in un mixer tritate finemente la zucchina e il porro, aggiungete poi il vitello, salate, aggiungete l’aglio e l’olio, la farina e circa due pugni di pangrattato e frullate di nuovo. Se poi servirà altro pangrattato aggiungetene una volta tolto l’impasto dal mixer. Formate delle palline, passatele nella farina, togliendo quella in eccesso e schiacciatele un po’ con il palmo della mano. Scaldate il forno a 180°. Ricoprite una teglia con della carta forno e spennellatela con poco olio. Adagiateci […]

Arrostini di vitello su letto di patate in carta fata

Di: 23 commenti 23

accendete il forno a 200° e lasciateci all’interno la teglia. Tagliate un foglio di carta fatao e adagiatelo sul piano di lavoro. Irroratelo con un goccino di olio e poi con un pennello da cucina stendetelo bene. Con una mandolina tagliate la patata a fettine sottilissime; tuffate queste in una bacinella di acqua fredda sciacquandole poi bene e cambiando spesso l’acqua per rimuovere l’amido. Asciugate bene le patate e adagiatele sulla carta fata formando un letto lungo quanto la fesa di vitello […]