Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Bocconcini di pollo in salsa di curry Madras, uvetta e pinoli

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile
Bocconcini di pollo in salsa di curry Madras

Si preparano in poco tempo e, il mix di spezie aiuta anche a digerire…Lo sapete vero che la curcuma, quella che poi conferisce il colore giallo intenso al curry è un ottimo tonico per l’intestino (pare addirittura che prevenga i tumori all’intestino e in effetti sembrerebbe che l’incidenza di questo tumore, in india, sia molto più bassa) e ha un sacco di proprietà?
Quello che ho usato io però è il curry che si fa nella regione indiana del Madras, un curry più profumato e più morbido e dolce, meno secco e amaro del comune curry. A me piace molto di più e lo uso anche per fare il cous cous, che è una mia specialità che tutti i miei amici mi chiedono…;) Prima o poi posterò la ricetta….Beh, intanto accontentatevi dei bocconcini al Madras.

Pie di pollo monoporzione

Di: 8 commenti 8 Difficoltà: facile
pie di pollo

riscaldare il forno a 200°. Tagliare la cipolla a pezzi grossolani, la carota a pezzettini e il petto di pollo a piccoli dadini. In una padella antiaderente scaldare l’olio e aggiungere le carote e la cipolla lasciandole cuocere per un po’ in modo che si ammorbidiscano leggermente, poi aggiungere il pollo e farlo rosolare per bene, poi sfumare con il vino e aggiungere mano a mano il brodo (io l’ho fatto usando il mio dado granulare homemade sciolto in un […]

Pollo al bambù chinese style e legittimo godimento

Di: 9 commenti 9 Difficoltà: facile
pollo al bambù

Eh sì, sono molto felice dei risultati del referendum ed è con estrema gioia che finalmente posso barattare un legittimo impedimento per un legittimo godimento! A questi referendum ci tenevo molto, un po’ perché secondo me era necessario restituire dignità a questa forma di voto, che ritengo essere la più democratica che ci sia, ma che purtroppo da anni non era più stata possibile perché non si raggiungeva il quorum.

A questo proposito lasciatemi dire che porre il limite del quorum lo trovo inutile e deleterio. Se non fosse necessario raggiungerlo, primo, tutti andrebbero a votare, anche chi è contrario all’abrogazione della norma, permettendo a chiunque di esprimere la propria opinione e alla maggioranza di vincere e secondo, se anche la gente non andasse a votare e votassero anche solo in tre è giusto che quei tre determino il destino di tutti gli altri, perché se uno non va a votare e non esercita il proprio diritto a dire la propria evidentemente è disposto ad accettare le decisioni degli altri. Ma a questo referendum ci tenevo anche per i temi scottanti che venivano messi in discussione e sono molto felice che finalmente l’Italia, che aveva già espresso il suo parere sfavorevole al nucleare nel 1987, ne sia finalmente libera e possa dedicarsi alle rinnovabili.

Caramella di maiale arrosto, ovvero arrosto di maiale in carta fata

Di: 18 commenti 18 Difficoltà: facile

scaldate il forno a 190° con all’interno una teglia. Praticate delle tasche nel maiale dl diametro di un dito, forandolo con un coltello e poi aprendo bene i buchi con le dita. Inserire il sale aromatico nei buchi in modo da insaporire bene il maiale anche nella parte interna. Sempre nei buchi insaporite anche con l’aglio in polvere. Scaldate bene una casseruola con l’olio, versateci le carote a piccoli dadini e la cipolla tritata finemente e poi il maiale. Fate […]