La Vucciria a Palermo tra storia e immagini. Il mio viaggio in Sicilia prima parte
21 commenti 21
Della Vucciria vi diranno che non vale neanche la pena andarci, che ormai non c’è rimasto niente di quello che era una volta questo mercato, che è un quartiere degradato; io invece vi dico: “andateci, perché, se è vero che non è rimasto quasi niente di quel vociare, e del chiasso e della confusione di un tempo, della ricchezza delle mercato e delle attività, tuttavia quei banchetti che sono rimasti sono forse i più caratteristici di tutti i mercati che […]
- Commenti Recenti -
Grazie Linda!! Te come stai? Tutto bene?...
Brava come sempre e grazie per la condivisione....
Ciao Silvia, se li provi fammi sapere...:)...
ciao Carla, penso che l'impasto sia troppo morbido per poterle fare al forno. Si appiattirebbero...
Wow!! Se riesco a produrre prometto che li provo. sono molto molto carini. Un sorriso. Grazie...
Grazie per le meravigliose ricette lei è bravissima ..posso farle al forno?...
mi era sfuggito questo tuo commento di ormai due anni fa! Chissà se poi l'avevi fatto!...
Grazie di averla provata! Sono contenta che ti sia piaciuta!...