Chiudi questo messaggioPer offrirti la migliore esperienza utente possibile questo sito utilizza cookies per memorizzare le tue preferenze e per monitorare il funzionamento del sito.
Continuando la navigazione nel sito acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookies Policy.

Arrostini di vitello su letto di patate in carta fata

Di: 23 commenti 23

accendete il forno a 200° e lasciateci all’interno la teglia. Tagliate un foglio di carta fatao e adagiatelo sul piano di lavoro. Irroratelo con un goccino di olio e poi con un pennello da cucina stendetelo bene. Con una mandolina tagliate la patata a fettine sottilissime; tuffate queste in una bacinella di acqua fredda sciacquandole poi bene e cambiando spesso l’acqua per rimuovere l’amido. Asciugate bene le patate e adagiatele sulla carta fata formando un letto lungo quanto la fesa di vitello […]

Sella di coniglio ripiena in carta fata

Di: 9 commenti 9 Difficoltà: media

comprate una sella di coniglio disossata dalla forma rettangolare (chiedetela al macellaio specificando che la dovete fare ripiena). Tritate molto finemente un aglio o spremetelo con uno spremi-aglio. Aggiungete il macinato, il pangrattato e il parmigiano. Aggiustate di sale e di pepe. Adagiate la sella di tacchino aperta sul piano di lavoro, salatela e pepatela e distribuiteci il macinato ricoprendone tutta la superficie (lasciate 2 cm liberi  in fondo per quando arrotolerete altrimenti il ripieno uscirà fuori) Arrotolate la sella […]

Dolcetto cotto e intrappolato nel barattolo (cake in a jar)

Di: 11 commenti 11 Difficoltà: facile

mescolare le uova, lo zucchero, il burro fuso, il latte e la farina setacciata con il lievito; frullare il tutto. Aggiungere la grattatura di limone, l’uvetta e i pinoli. Nel frattempo scaldare il forno a 180°, imburrare accuratamente i barattolini di vetro e spolverarli con pangrattato o farina. Versare l’impasto nei barattolini riempiendoli solo per metà. Cospargere con delle mandorle tagliate a metà nel senso della lunghezza.   Cottura della torta in barattolo: Infornate per circa 30 minuti (fate sempre […]